Premessa: quando presi la Kermit, il mio preparatore sentenziò che il motore era stato parecchio bistrattato tanto da dimostrare il doppio della sua età, inteso come chilometraggio, per cui gli attuali 160.000 Km valgono come oltre 300.000 Km ed il motore dovrebbe essere trattato di conseguenza.
Il fatto: sabato 11 maggio, sulla pista di Magione, dopo un venerdì passato caracollando alla guida di un branco di furiose Lotus Elise & Exige, quindi senza risparmio nè problemi, mi accingo ad iniziare il mio turno in pista. Primo giro guardingo, giusto per capire se la prossima curva è a destra o sinistra, secondo giro ascoltando il tutor che spiega le traiettorie, terzo giro... bandiera ROSSA! Primo pensiero: qualcuno è già volato fuori pista.
Mentre rientro piano piano vedo anche delle bandiere gialle e rosse e mi chiedo chi possa avere inondato di olio la pista. Ci allineiamo nella corsia box e vedo che la temperatura sale velocemente e parecchio, mentre i commissari corrono da una macchina all'altra guardando sotto e mi fanno cenno di uscire dalla colonna. Eseguo e spengo il motore, cantilenando una sequela di irripetibili parole. Ma te guarda se il primo guasto della giornata deve essere di una affidabilissima MX-5 invece delle fragili Lotus!
I meccanici del team Santilli si tuffano dentro il cofano, godendo di una libertà di movimento impensabile per una Lotus e sentenziano, quasi immediatamente: manicotto dal motore al riscaldamento aperto come una cozza e zero acqua nel radiatore (tra l'altro cambiato 10 giorni prima).
Sento dai commissari e scopro che nell'ultima curva prima dei box avevo mollato un lago di acqua e antigelo e tre (dico TRE!) vetture, tra cui Gyu71, avevano perso aderenza e avevano fatto una allegra escursione sull'erba, per fortuna senza danni. Quindi avevo fatto un intero giro di pista completamente senza acqua!
Mentre i commissari versano chili di filler sulla pista, Santilli in persona mi rincuora, dicendo che manda uno dei suoi ragazzi in officina a Perugia per trovare un paio di manicotti della misura giusta. Erano le 12.30.
Pausa pranzo.
Alle 14.30, dopo aver montato manicotti e fascette e ripristinato l'acqua, mi fanno mettere in moto. Il motore parte allegramente con tutti i cilindri e le punterie idrauliche vanno in pressione in meno di due secondi. Seguono 7-8 minuti al cardiopalma con il motore a 4000 giri per vedere se le temperature sono a posto e la ventola si accende e spegne.
Tutto OK.
Esco dalla pista per fare un po' di strada caricando il motore e facendo benzina. Torno dentro per il mio secondo turno.
Il ragazzo che ci fa entrare avverte che la pista è più scivolosa di quanto le poche gocce d'acqua possano far presagire, ma a metà del primo giro si aprono le cateratte ed inizia un nubifragio che dura esattamente mezz'ora.
Nonostante in certi punti della pista l'aderenza fosse quasi nulla (scivolavo sulle 4 ruote in perfetto equilibrio
), sul dritto tiravo le marce allegramente fino a 7000 giri.
Problemi zero, come pure nel viaggio di ritorno.
Cosa ci vuole per fermare davvero una MX-5? :chessygrin:
Lanf
P.S. Qualcuno ha una vaga idea perché mi hanno dato il premio come "Pilota più sfortunato" (AKA Wile Coyote)?
:giggle:
Il fatto: sabato 11 maggio, sulla pista di Magione, dopo un venerdì passato caracollando alla guida di un branco di furiose Lotus Elise & Exige, quindi senza risparmio nè problemi, mi accingo ad iniziare il mio turno in pista. Primo giro guardingo, giusto per capire se la prossima curva è a destra o sinistra, secondo giro ascoltando il tutor che spiega le traiettorie, terzo giro... bandiera ROSSA! Primo pensiero: qualcuno è già volato fuori pista.
Mentre rientro piano piano vedo anche delle bandiere gialle e rosse e mi chiedo chi possa avere inondato di olio la pista. Ci allineiamo nella corsia box e vedo che la temperatura sale velocemente e parecchio, mentre i commissari corrono da una macchina all'altra guardando sotto e mi fanno cenno di uscire dalla colonna. Eseguo e spengo il motore, cantilenando una sequela di irripetibili parole. Ma te guarda se il primo guasto della giornata deve essere di una affidabilissima MX-5 invece delle fragili Lotus!
I meccanici del team Santilli si tuffano dentro il cofano, godendo di una libertà di movimento impensabile per una Lotus e sentenziano, quasi immediatamente: manicotto dal motore al riscaldamento aperto come una cozza e zero acqua nel radiatore (tra l'altro cambiato 10 giorni prima).
Sento dai commissari e scopro che nell'ultima curva prima dei box avevo mollato un lago di acqua e antigelo e tre (dico TRE!) vetture, tra cui Gyu71, avevano perso aderenza e avevano fatto una allegra escursione sull'erba, per fortuna senza danni. Quindi avevo fatto un intero giro di pista completamente senza acqua!
Mentre i commissari versano chili di filler sulla pista, Santilli in persona mi rincuora, dicendo che manda uno dei suoi ragazzi in officina a Perugia per trovare un paio di manicotti della misura giusta. Erano le 12.30.
Pausa pranzo.
Alle 14.30, dopo aver montato manicotti e fascette e ripristinato l'acqua, mi fanno mettere in moto. Il motore parte allegramente con tutti i cilindri e le punterie idrauliche vanno in pressione in meno di due secondi. Seguono 7-8 minuti al cardiopalma con il motore a 4000 giri per vedere se le temperature sono a posto e la ventola si accende e spegne.
Tutto OK.
Esco dalla pista per fare un po' di strada caricando il motore e facendo benzina. Torno dentro per il mio secondo turno.
Il ragazzo che ci fa entrare avverte che la pista è più scivolosa di quanto le poche gocce d'acqua possano far presagire, ma a metà del primo giro si aprono le cateratte ed inizia un nubifragio che dura esattamente mezz'ora.
Nonostante in certi punti della pista l'aderenza fosse quasi nulla (scivolavo sulle 4 ruote in perfetto equilibrio
![Shock Shock](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/violence/shock.gif)
Problemi zero, come pure nel viaggio di ritorno.
Cosa ci vuole per fermare davvero una MX-5? :chessygrin:
Lanf
P.S. Qualcuno ha una vaga idea perché mi hanno dato il premio come "Pilota più sfortunato" (AKA Wile Coyote)?
:giggle:
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)
RC 1.8 Wind Highland Green
NA 1.8 (codename: Kermit) British Racing Green
Team Ciocapiàt: Lanf-Denver (pilota)