Eh, lo so, ma ti giuro che ricordavo una cosa del genere.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Non capiscono.
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
cangaceiro Ha scritto:Per capire se ha senso aprire un conto corrente all'estero devo mettere a fuoco un concetto che ho paura di non avere tanto chiaro.
Faccio un esempio pratico, spero plausibile, che magari oltre a me può chiarire le idee di qualche altro utente.
Sul sito della Banca d'Italia, nella sezione convertitore, in data 25/11/2011 si hanno questi cambi:
1 Euro = 1,32 dollari statunitensi
100.000 Euro = 132.000 dollari statunitensi
Ipotesi: il 01/02/2012 si reintroduce la Lira come valuta nello Stato italiano.
Caso A) Banca italiana in valuta euro
100.000 Euro non mi vengono convertiti a 1.936,27 Lire, ma subisco una svalutazione e cambierei a 1.500 Lire.
100.000 Euro x 1.500 Lire= 150.000.000 Lire.
Caso B) Banca Svizzera (per esempio) in valuta Usa (per esempio)
Sono depositati 132.000 dollari.
Nel momento in cui decido di bonificare dal mio iban svizzero al mio iban italiano dovrò, prima di fare il bonifico stesso, fare la conversione, essendo il dollaro il 01/02/2012 una monetà più forte della lira mi daranno più di 1.500 lire. E' qui il nodo del mio discorso. Se questo è appurato ha senso prendere in considerazione il possedere un conto corrente estero o nel mio ragionamento sbaglio qualcosa?
Questo a prescindere da fluttazioni delle valute, cambi applicati dalla Banca, e dichiarazione del patrimonio mobiliare all'estero che non vuole essere nascosto ma adesso lo metto da parte tanto per capire l'esempio pratico sopra scritto. Grazie.
la Banca Italiana ti cambierebbe gli euro a 1.936,27 lire, ma poi per riprenderti 1 euro ti servirebbero (es.) 8.000 lire...
ovviamente se hai valuta estera (dollaro) non risentirai la svalutazione (epocale) della lira rispetto a quelli che hanno il conto in banche italiane.
Credo che il tuo discorso non faccia una grinza..
classic red miata package B 1990
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
non continuo, perchè ne ho trovate da star male.
Beh, allora direi che a noi con rubinetti e btp e' andata di lusso!!!
Non mi lamentero' piu'!!!
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
se canga esiste io lo voglio conoscere!
Phreno Ha scritto:non continuo, perchè ne ho trovate da star male.
Cazzarola.... ma è ovunque... Behhh, se non altro non gli mancano gli argomenti... Buahahahah!!
Miaoooo (@)!!!
Marco - NA1.6 1991 Classic Red(04)
EX NC2.0(06)-NB1.6(99)-NA1.6(96)-NA1.6(94)
A Miata's Lover - MX5Passion..io c'ero!!
Real car have only Two seats. Everything else is a bus!