alex zanardi Ha scritto: ottima scelta anche io ho l'ho stesso modello.
AHAAH
Va bene, ieri visita di gruppo di Matsinga e del Polacco Volante (che si portava a spasso un cerchio Kosei gommato al 60%, tipo barboncino, bah...)
Piccolo aggiornamento:
1) il carrozziere finalmente si e' deciso a montarmi il TT. Che e' una figata, poi sull'Arancia sta troppo bene. Niente foto causa livello di polvere sull'auto imbarazzante!!!
2) Il motore per adesso occupa circa 4 metri quadrati di officina (non so se i visitors hanno scattato foto); la testa e' stata lavorata e ieri doveva essere spianata (peccato per un inconveniente al macchinario, operazione rinviata a oggi, forse...).
Poi si puo' procedere a calcolare lo spessore giusto della guarnizione della testa per ottenere la giusta compressione: andremo, credo sui 10,1-10,2:1, cercando di mantenere un buon margine per aggiungere il volumetrico in futuro senza dover decomprimere....
3) ancora non sappiamo se trapiantare il cablaggio del 1800 o adattare il cablaggio del 1600 gia' presente sull'auto.
4) nel frattempo, grazie ai formidabili servigi di MaD, la Megasquirt v1 si prepara ad un upgrade alla v3, per sequenziare gli iniettori (anziche' farli lavorare accoppiati) e prepararsi a gestire un quinto iniettore che andra' sull'aspirazione. Io sono caduto dalle nuvole, ingprep mi ha guardato come se mi fossi stupito che le ruote anteriori sterzano (!). Beata ignoranza. :chessygrin:
Per ora e' tutto.
:hi_:
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
io e il MIO kosei siamo inseparabili, oggi gli ho insegnato a fare la pipi sul vasetto.
TI MUOVIIIIIIIIIIIIIIIII, farei prima se il 23 andassi a prendere il libretto senza targa davanti. :haha: insomma altri tre mesi di fermo :haha:
POI TUTTI TI AMANO:
fracrist Ha scritto:in verità questa squadra di matti comprende gente con le palle quadre e che sta portando avanti progetti arditi e tecnicamente interessanti.
Ad esempio:........
Poi vabbè, abbiamo anche il Polano (ma quello è per truffare la Comunità Europea e avere i fondi per i giovani disagiati).:haha:
Una buona nuova da ingprep:
finito il lavoro sulla testa e calcolati i volumi della camera di scoppio il responso è: "Ma tu c'hai piu' ***** che anima: quella guarnizione da 0,70 in acciaio che mi hai portato (quella di IL, inclusa nel kit guarnizioni motore n.d.r.) è perfetta"
Soldi risparmiati, una volta tanto.
Ma soprattutto, avendo già la guarnizione giusta, si può cominciare a rimontare subito!
PS il RC sarà 10,55:1... gli ho chiesto se non fosse un po' altino in caso di compressore in futuro e la risposta è stata "ho parlato col mio amico Tizio che fa compressori, e a bella posta ho fatto un certo lavoretto, quindi stiamo sereni".
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Gagio Ha scritto:Una buona nuova da ingprep:
finito il lavoro sulla testa e calcolati i volumi della camera di scoppio il responso è: "Ma tu c'hai piu' ***** che anima: quella guarnizione da 0,70 in acciaio che mi hai portato (quella di IL, inclusa nel kit guarnizioni motore n.d.r.) è perfetta"
Soldi risparmiati, una volta tanto.
Ma soprattutto, avendo già la guarnizione giusta, si può cominciare a rimontare subito! 
PS il RC sarà 10,55:1... gli ho chiesto se non fosse un po' altino in caso di compressore in futuro e la risposta è stata "ho parlato col mio amico Tizio che fa compressori, e a bella posta ho fatto un certo lavoretto, quindi stiamo sereni". E' poco per aspirato, non eccessivo per compressi pero'.
Alberto
Infatti... stiamo cercando un valore che ci permetta di volumetrizzare senza dover rimettere mano al motore... un po' botte piena e moglie ubriaca, ma i soldi finiscono.. !
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Beh 10,55:1 non sono proprio pochi se consideri che a 11,5-11,7:1 con benzina comune (no v-power) c'e' il rischio di detonazioni!
Se comprezzorizzi spero tu lo faccia a bassa pressione con un RC di quel tipo!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Fly Lemon Ha scritto:Beh 10,55:1 non sono proprio pochi se consideri che a 11,5-11,7:1 con benzina comune (no v-power) c'e' il rischio di detonazioni!
Se comprezzorizzi spero tu lo faccia a bassa pressione con un RC di quel tipo! 11.7 e' TANTO!
10.5 puoi ancora comprimere mettendo una guarnizione piu' alta
Alberto
Sì, ma devi ritirar giu' la testa per mettere una guarnizione piu' alta! E quando tiri giu' devi rispianare...e' vero, togli pochi decimi, ma comunque togli.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
@ Fly non so a cosa ti riferisci ma ho visto motori che con la comune benzina girano ben oltre i 12,5:1 senza minimamente detonare.
05-02-2013, 23:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-02-2013, 23:40 da Fly Lemon.)
alex zanardi Ha scritto:@ Fly non so a cosa ti riferisci ma ho visto motori che con la comune benzina girano ben oltre i 12,5:1 senza minimamente detonare.
Forse con V-power e anticipi ridicoli, ma con una comune verde da 95 ottani del distributore con RC a 12,5:1 ad alti giri, con anticipi spinti la vedo dura non detonare!
Soprattutto con auto di qualche anno fa.
Poi che i moderni motori possano reggere anche RC piu' alti e' un altro discorso, considerando i sistemi con iniezioni multiple, elettronica sofisticata, pressioni di iniezione alte, spesso iniezioni dirette ecc., ma non dimentichiamoci che lì il rapporto di compressione alto serve per facilitare l'accensione della miscela per ridurre emissioni e consumi, quindi Rc alti e anticipo ridotti al minimo, con fasature specifiche sia della distribuzione che delle camme.
Se provi a mettere un RC di quel tipo su un aspirato di 20 anni fa con la normale benzina preparati a riuscire a vedere l'albero motore attraverso il foto della candela.
Su un sovralimentato poi ancor di piu'!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
|