This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Gagio's Orange
Oltre a quello che dice .shark, serve ad avere "margini di sicurezza" e "margini di lavorazione" qualora:

- Trovi benzina scadente (anche se hai poco anticipo, ma RC alti, in caso di benzina sporca o scadente c'e' sempre il rischio di detonazione)
Qui potresti dire "ma con Rc + bassi e anticipi spinti hai lo stesso problema". E' vero, ma in parte perche' i vari sensori di battito toglono anticipo automaticamente, ma se l'anticipo e' gia' minimo ed il Rc alto che fai, metti in moto il motore al contrario? (occhio, si fa pour parlèe)

- Devi riaprire la testa per vari motivi: devi rispianare con relativo aumento dell' RC...a meno che non ti fai fare delle guarnizioni appostie di spessori vari per recuperare i decimi della spianatura.

Detto questo si tratta di filosofie, come quelli che preferiscono i turbo decompressi per andar su di pressione turbo o quelli che usano Rc + alti per girare con pressioni basse (con erogazioni piu' da grosso aspirato che da turbo) o quelli che sugli aspirati preferiscono sacrificare la potenza in alto a favore della coppia in basso o viceversa
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
.SharK Ha scritto:Cambia tantissimo alex.
L'obiettivo è avere la combustione ESATTAMENTE a cavallo del pms. Solo in quel caso ho il massimo della resa

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

concordo perfettamente, parlo di 1° dopo, per stare dalla parte della ragione, quello che voglio dire, è che lo posso ottenere con una miglire combustione, non per forza di cose con tanto anticipo.
visto che il mio avrà 11,4:1 e squish molto maggiorato, tra poco più di mese vedrai tu stesso l'anticipo richiesto per ottenerlo.
  Cita messaggio
alex zanardi Ha scritto:concordo perfettamente, parlo di 1° dopo, per stare dalla parte della ragione, quello che voglio dire, è che lo posso ottenere con una miglire combustione, non per forza di cose con tanto anticipo.
visto che il mio avrà 11,4:1 e squish molto maggiorato, tra poco più di mese vedrai tu stesso l'anticipo richiesto per ottenerlo.
Lo squish serve per riempire bene la camera ed evitare di avere problemi di stratificazione anomala e conseguente detonazione o combustione parziale. Sui motori moderni, con iniettori pintle/multi point che nebulizzano in camera serve sempre meno (sui motori diesel e' invece ancora fondamentale)

L'anticipo serve a fare in modo che la combustione parta in un tempo tale da permettere di aumentare il volume in camera (e quindi comprimere sempre di piu' la miscela) man mano che il pistone continua a salire. In questo modo aumento sempre di piu' la pressione (senza detonare!) in modo che un istante dopo che supero il PMS riesca a scaricare tutta la potenza termica
Alberto
  Cita messaggio
Lo squish si usa molto per avvicinare il comburente alla candela, riducendo il tempo per incendiarlo.
poi su questi motori non siamo cosi evoluti con gli iniettori.
  Cita messaggio
alex zanardi Ha scritto:Lo squish si usa molto per avvicinare il comburente alla candela, riducendo il tempo per incendiarlo.
poi su questi motori non siamo cosi evoluti con gli iniettori.
Si ma occhio che se esageri rischi di avere squish inverso e ottieni esattamente l'effetto opposto
Alberto
  Cita messaggio
.SharK Ha scritto:11.7 e' TANTO!

10.5 puoi ancora comprimere mettendo una guarnizione piu' alta Thumbup

Quello che mi pare abbia detto ingprep (e anche io l'ho scritto chiaramente) è un'altra cosa, però: comprimere eventialmente in futuro, mantenendo invariato il motore, senza bisogno di aprire la testa... rimanendo da aspirati a 10,5:1, cioè bassini.

PS vi risulta che nel kit guarnizioni di IL c'è la guarnizione della testa ma non la pasta??
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Gagio Ha scritto:Quello che mi pare abbia detto ingprep (e anche io l'ho scritto chiaramente) è un'altra cosa, però: comprimere eventialmente in futuro, mantenendo invariato il motore, senza bisogno di aprire la testa... rimanendo da aspirati a 10,5:1, cioè bassini.

PS vi risulta che nel kit guarnizioni di IL c'è la guarnizione della testa ma non la pasta??

domani controllo, ho il kit nuovo ma non l'ho aperto ancora.
  Cita messaggio
Gagio Ha scritto:Quello che mi pare abbia detto ingprep (e anche io l'ho scritto chiaramente) è un'altra cosa, però: comprimere eventialmente in futuro, mantenendo invariato il motore, senza bisogno di aprire la testa... rimanendo da aspirati a 10,5:1, cioè bassini.

PS vi risulta che nel kit guarnizioni di IL c'è la guarnizione della testa ma non la pasta??

Scusa Mario, sara' l'ora o il rincojonimento dovuto al lavoro e all' eta', ma come si fa a comprimere mantenendo invariato il motore, senza bisogno di aprire la testa?????

Cioe' per comprimere (a livello di RC) devo obbligatoriamente spianare la testa e quindi aprire, se invece per comprimere intendi montare un compressore ecc. e' un altro discorso.
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
sì, sì, intendo montare il SC (supercharger)...

cioè a 10,55:1 ha calcolato che si può aggiungere il SC, senza dover modificare il RC
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Ah ok, ora mi torna!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)