This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Paramotore alluminio per NC
#21
TraLaLa Ha scritto:Ahh okay ho capito quale.. pensavo fosse più un irrigidimento strutturale, magari per tenere meglio le bottarelle..

Assolutamente no, anzi ache se ho asportato molto più materiale rispetto alla prima versione non ho dovuto aumentare lo spessore della placca che resta da 2mm, la rigidita é perfetta ma non é indistruttibile a gli urti....! Smile
  Cita messaggio
#22
CoceNC Ha scritto:Bel lavoro Mauro complimenti, hai manualità con la vetroresina?

Assolutamente no....!! Thumbup Grazie per il complimento, ti posso garantire che dal vivo é perfetto,sono estremamente maniaco chiedere a Biraghi che ha lavorato sulla mia auto per il volano e la coppia c. e a qualcuno che l ha vista in quell occasione, immagina che per la scelta dei rivetti ci ho messo due giorni....ecco perché ci metto un po per finire lo stopper. Big Grin
  Cita messaggio
#23
mauro Ha scritto:Assolutamente no, anzi ache se ho asportato molto più materiale rispetto alla prima versione non ho dovuto aumentare lo spessore della placca che resta da 2mm, la rigidita é perfetta ma non é indistruttibile a gli urti....! Smile

No Mauro, mi riferivo all' Oem! Pensavo che quella mezzaluna fosse di irrigidimento, non che fosse utile ad altro xD

nel tuo piuttosto, che so essere rigido, ma non indistruttibile (ai marciapiedi T_T), non hai paura che le alette si possono rovinare se tocchi dentro? magari anche solo con dei sassolini??


PS
Finisci lo stopper! Tongue
  Cita messaggio
#24
Anche se lo spessore delle griglie é di solo 1mm, le alette sono rigidissime non temo i sassolini che si possono prendere durante la marcia ma se si prende una pietra o altro di dimensione e peso importante il discorso cambia, ma grazie al fatto che sono smontabili se il danno non riguarda la piastra si possono cambiare facilmente. Per quanto riguarda lo stopper devo aspettare il mio architetto che mi deve modificare i disegni del primo prototipo, quello che hai visto montato sulla mia auto, devo centrare meglio il punto di connessione del piedino dello stopper sulla pompa freno e poi é pronto....un po di pazienza ti assicuro che per il risultato che da, ne vale la pena....Thumbup
  Cita messaggio
#25
Gran bel lavoro, complimenti .... :WohoW:
MX5 NC 2.0: filtro K&N; Scarico NAP; assetto TEIN super street e barre antirollio IL Motorsport; 160 cavalli ed un asino alla guida!!!   
  Cita messaggio
#26
Ciao, oggi altra tappa quella dell'atelier pituura fatta come Dio comanda, per proteggere l'alluminio da sale ,olio,benzina ecc, e dopo una cottura a 220 gradi per 20 min ecco il risultato....Prima....[ATTACH=CONFIG]25969[/ATTACH]
e dopo, adesso non mi resta che montarlo Big Grin[ATTACH=CONFIG]25968[/ATTACH]


Allegati Anteprime
           
  Cita messaggio
#27
Good Job Mauro Smile

Io devo dire che cmq la versione "1.0" non si è rovinata come finitura, o almeno non mi sembra.. non fosse che l' alluminio è morbido e quando gratti il paraurto si segna ( :cry2: ), per il resto se la cava egregiamente.. e risparmia anche un po' di smontaggi se serve mettere mani dietro al paraurto, perchè fa tipo "botola" Tongue Tongue
  Cita messaggio
#28
Si lo so,io l ho verniciato per far vedere il risultato a qualcuno che fosse interessato a questo trattamento, lo proporro anche agli appassionati americani perché non c é nessun preparatore che lo produce in alluminio, veramente efficace per aumentare l estrazione d'aria dal vano motore senza modificare l'estetica del cofano con un bonnet louvres e con questo livello di finizione. Thumbup
  Cita messaggio
#29
Ottimo progetto complimenti.. Io, da un anno circa, sto pensando a come realizzare uno pseudo fondo piatto, difficile da realizzare con la struttura del sottoscocca della nc.
Ma penso che prima o poi un qualcosa riuscirò a fare, anche per quel paraurti ad effetto paracadute.
  Cita messaggio
#30
In effetti non ho mai visto nemmeno granchè di cofani aftermarket con qualche sfogo d' aria funzionale.. c'è giusto la replica dell' oem in carbonio, per il resto al max sfoghi aggiunti "artigianalmente"


Pistoia, hai valutato il forare leggermente il paraurto stesso..? nella strisciolina nera sopra agli scarichi non dovrebbe venire male come lavoro.. in abbinata si potrebbe buttare sotto al panciotto uno di quegli scivoli-diffusori universali per chiudere dalla zona flangia almeno.. meglio de niente xD un fondo piatto completo non potrebbe quasi essere rischioso se non studiato moltooo bene? (leggi: 180-200kmh e si mette a fare l' opposto di quello che si pensa)
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Griglia anteriore orizzontale in alluminio.. DreaMerX*5 29 6,340 02-05-2010, 14:48
Ultimo messaggio: DreaMerX*5



Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)