Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
Gagio Ha scritto:che risposta e'? da dove entra l'olio? o da sotto (fasce) o da sopra (valvole)
cosa vuoi che abbiamo "modificato"? di sicuro non abbiamo messo tubi che spruzzano olio in camera o in aspirazione!!!

l'olio può entrare da un terzo posto
e trovo strano che G non abbia già controllato....
viene domani e fara' lo splendido! ahah
puo' anche trafilare dalla testa, ma *****, di punto in bianco da tre cilindri e' impensabile
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Un b6. Un emb. Tanto anche il bp non va un *****,
Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Doppiaeffe Ha scritto:Un b6. Un emb. Tanto anche il bp non va un *****, 
Inviato dal mio LG-E440 utilizzando Tapatalk B6+EMB+K
Avevi tutto 2 anni fa...
Alberto
AHAH, tutti bravi i chiacchieroni. Dove sono le vostre auto turbo o volumetriche? Quanti km c'avete fatto senza problemi?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
la mia aspirata oggi ha 9000Km e 4 tappe del Challenge
B6 + EMB..... problemi tanti, risolti quasi tutti :haha:
...e infatti non e' turbo ne' volumetrica....
...e soprattutto partivi da un motore della madonna.... AH AH AH AH
Alex, che ne pensi di questa storia?
G e anche un altro amico/collega insistono che, richiusa la pcv e' solo da smaltire la zozzeria che questa ha causato il mese scorso... in effetti se ancora entra olio non si capisce proprio da dove, adesso!
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
Gagio Ha scritto:...e soprattutto partivi da un motore della madonna.... AH AH AH AH
sbronzi nato prego :haha:
di sovralimentati che vanno bene c'è ne sono, basta vedere quella di Nofear, quella di AndreaAnny, anche se per adesso ha pochi Km c'è quella di Pepi, e sicuramente altre che non conosco
per la tua è molto difficile da dire, non ho capito quasi nulla di ciò che tu hai scritto 
mettila in moto con i tubi di sfiato liberi all'aria e falla ascoltare a G...
e se brucia ancora olio, hai poche scelte
-paraoli valvole, ma su 3 pistoni e cosi tanto olio mi pare strano
-fasce dubito, ma nel caso G lo sente ad orecchio
-la più probabile, guarnizione testa, se questa e molto probabile che la causa sia troppa compressione, ho se preferisci poco incrocio...
un eccesso di RC è una molto probabile causa di guarnizioni bruciate
alex zanardi Ha scritto:di sovralimentati che vanno bene c'è ne sono, basta vedere quella di Nofear, quella di AndreaAnny, anche se per adesso ha pochi Km c'è quella di Pepi, e sicuramente altre che non conosco
Lo so, sfottevo Temperello. Anche se devo dire che quelli che hanno con successo sovralimentato non sono le stesse persone che mi dicono "vai, sovralimenta, e' una cazzata e vai sereno!"
alex zanardi Ha scritto:per la tua è molto difficile da dire, non ho capito quasi nulla di ciò che tu hai scritto 
a caldo inizia a bruciare olio nelle camere di scoppio, ma cosi' tanto che le candele non riescono a dare scintilla perche' si inzaccherano e al contempo la miscela olio+benzina iniettata fa detonare
mettila in moto con i tubi di sfiato liberi all'aria e falla ascoltare a G...
ce l'ha fatto fare e ci ha chiesto se usciva fumo di olio dagli sfiati. Negativo.
e se brucia ancora olio, hai poche scelte
-paraoli valvole, ma su 3 pistoni e cosi tanto olio mi pare strano
impensabile, l'auto andava alla grande, spenta, riavviata dopo due ore ferma e mille problemi
inoltre, come dici tu, 3 pistoni si 4 di punto in bianco?
inoltre ancora, e' un problema che si manifesta in rilascio, non tenendo l'auto al minimo
-fasce dubito, ma nel caso G lo sente ad orecchio
fatte prove di compressione, risultati tra 13 e 15!!!
-la più probabile, guarnizione testa, se questa e molto probabile che la causa sia troppa compressione, ho se preferisci poco incrocio...
un eccesso di RC è una molto probabile causa di guarnizioni bruciate 
l'RC l'abbiamo calcolato in 11,2:1, che mi pare abbastanza sicuro per un motore che poi non e' mai stato tirato ancora.
inoltre se fosse andata la guarnizone, io mi aspetterei anche olio nel liquido di raffreddamento, oggi c'ho guardato e non ce n'era, limpido e freschissimo
e poi non sarebbe sempre strano che cede la guarnizione all'improvviso ed in corrispondenza di 3 cilindri su 4??
Grazie Alex, altre idee??
PS se riesce, domani passa G e vediamo di persona di capirci qualcosa....
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Location: Fossano
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- NB 1.6 110cv (1998-2000)
- Possiedo un'altra autovettura
sono d'accordo con te che nessun ragionamento ti porterà ad una soluzione...
a questo punto devi assolutamente dimenticarti di tutto il precedente, e ripartire da ZERO alla ricerca del problema....
adesso riscrivi le risposta sopra
P.S. se si e rotta una fascia raschiaolio la prova compressione non la evidenzia, ma un orecchio fine si
P.S.2 un RC 11,2 e di molto maggiore a quello per cui il motore e stato progettato, per cui se non avete un imcrocio importante l'RC dinamico* risulta eccessivo
* ne parlavo tempo fa con l'amico di G, Stella A. lui non parla di RCdinamico, ma solo di motore che "non respira abbastanza", alla fine è la stessa cosa
spero per te che sia solo una stupidata, ma ripeto per trovarla dovi dimenticarti di ciò che hai scritto sopra
|