le Federal RS-R, quotando il buon PT, sono ottime gomme per quello che costano, considerando però due aspetti:
-sul bagnato tengono finchè possono...
-sono stradali sportive, ma non semislick (il che, con buona pace degli scassaballe che perseguono a precisare la sigla UHP) significa semplicemente due cose: spalla più morbida e minore resistenza al calore sviluppato in pista. Per intenderci, se il contraltare delle Toyo R1R (UHP) sono le R888 (ora R888r), quello delle Federal RS-R sono le FZ-201.
Io, che ho provato in pista e per strada sia RS-R che R1R (e per la pista uso 888), posso testimoniare che mentre a favore delle RS-R rimane il prezzo (anche se le R1R che monto ora le ho pagate una stupidata), le R1R hanno dalla loro la spalla più rigida e soprattutto la loro imbattibilità sul bagnato, che le rende a mio parere più fruibili.
-sul bagnato tengono finchè possono...

-sono stradali sportive, ma non semislick (il che, con buona pace degli scassaballe che perseguono a precisare la sigla UHP) significa semplicemente due cose: spalla più morbida e minore resistenza al calore sviluppato in pista. Per intenderci, se il contraltare delle Toyo R1R (UHP) sono le R888 (ora R888r), quello delle Federal RS-R sono le FZ-201.
Io, che ho provato in pista e per strada sia RS-R che R1R (e per la pista uso 888), posso testimoniare che mentre a favore delle RS-R rimane il prezzo (anche se le R1R che monto ora le ho pagate una stupidata), le R1R hanno dalla loro la spalla più rigida e soprattutto la loro imbattibilità sul bagnato, che le rende a mio parere più fruibili.