This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124
Metto un link.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/04/abarth-124-spider-lo-strano-caso-dei-listini-diversi-tra-italia-e-america/2693835/

La variante sportiva della Fiat 124 Spider da noi costa 12.500 euro in più di quella normale, mentre negli Usa è sufficiente sborsare l'equivalente di 2.500 euro per averla. Differenze anche con la "sorella" Mazda MX-5
di Omar Abu Eideh | 4 maggio 2016

Commenti (4)
Più informazioni su: Abarth, Italia, Prezzi, Usa


FCA ha recentemente diramato i prezzi delle Fiat 124 Spider e Abarth 124 Spider, sorella in salsa sportiva dell’ultima due posti secchi del gruppo italoamericano. Per la prima servono almeno 27.500 euro, mentre per avere lo Scorpione sul cofano ce ne vogliono 40.000 tondi tondi (anche se fino al termine di maggio, si legge sul sito Abarth, c’è un “Prezzo Promo di € 36.000, IPT e PFU esclusi), con il contributo dei Concessionari aderenti e a fronte di permuta e rottamazione. Anticipo € 10.890, 49 mesi, 43 rate mensili di € 299, prima rata dopo 6 mesi”.
L’enorme differenza di prezzo, pari a 12.500 euro, sembrerebbe apparentemente giustificata dalle modifiche che subisce la roadster Fiat per guadagnarsi l’emblema del mitico Karl: di base ogni 124 Spider prodotta a Hiroshima da Mazda (le due auto condividono lo stesso telaio e differiscono solo per estetica e motori: 1.5 e 2.0 aspirati per la giapponese, 1.4 turbo per l’“italiana”) arriva nelle Officine Abarth e viene potenziata da 140 a 170 CV, dotata di assetto sportivo con ammortizzatori Bilstein, differenziale autobloccante e freni Brembo. Equipaggiamenti di serie (tranne i freni Brembo, proposti in opzione sul mercato USA ma non in Italia) sulla gemella MX-5 2.0 Sky-G da 160 CV, che però da noi costa poco meno di 30.000 euro. Fin qui nulla di strano, o quasi.
Pubblicità
[Immagine: d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e.jpg]




Tuttavia qualche perplessità sorge analizzando i listini per il mercato americano dei suddetti modelli: negli USA la Fiat 124 Spider entry-level ha 160 CV di potenza e costa 24.995 dollari, l’equivalente di circa 22.000 euro. Merito della tassazione più favorevole al di là dell’Atlantico. Prezzo della Abarth 124? Rullo di tamburi: 28.195 dollari, pari a circa 24.500 euro. In pratica per avere la versione sportiva dell’auto in America è sufficiente sborsare 2500 euro in più, contro i 12.500 necessari in Italia. Dulcis in fundo, il prezzo della MX-5 in America: oscilla fra 28.600 e 30.065 dollari. Esatto: la Abarth, che sul nostro mercato costa 10.000 euro in più della giapponese in America, è prezzata qualche centinaio di dollari in meno rispetto alla sua gemella a marchio Mazda. Misteri del marketing.
I più pignoli potrebbero obiettare che la discrepanza in questione potrebbe essere dovuta alle differenti dotazioni di serie sui mercati di riferimento: in realtà per avere accessori come il GPS con touchscreen da 7”, l’impianto audio by Bose, i fari a LED ed i sensori di parcheggio in Italia il prezzo cresce di 3.300 euro. In USA gli stessi optional costano 3995 dollari, l’equivalente di circa 3.470 euro (ma il pacchetto in questione include anche gli interni con selleria in pelle, che da noi sono di serie). In compenso gli americani pagano a parte i freni Brembo ad alte prestazioni: a loro costano l’equivalente di 1.300 euro. Giustizia è fatta, anzi no: da noi, esclusa la tinta color nero, la verniciatura si paga dai 500 ai 700 euro, mentre per gli americani è gratuita (solo per il Bianco Perla tri-strato si paga un extra). E siamo punto e a capo con i conti che non tornano.

Mah!


MEMENTO MORI


  Cita messaggio
Se posso.
Tralascio la temperata di supposte sulla posizione della batteria (io avevo la S2k, e nonostante le masse accentrate il posteriore partiva a sorpresa che era una meraviglia) e vi dico:
albero motore NCFL: Flying Miata $573,31 incluso trasporto.
https://www.flyinmiata.com/mzr-forged-crankshaft.html


IlMotorsport: €1273,06 escluso trasporto.
http://www.ilmotorsport.com/shop/article...b481426595

Ho chiesto come mai a IlMotorsport, non mi hanno saputo dire nulla. Sorpresi anche loro.
Stesso pezzo.


Ciao
Ale
NC 2.0 Galaxy Grey, Crankshaft NCFL, CAI AEM, Header, mid pipe & Muffler GWR, Ohlins DFV, OZ Alleggerita, and a pinch of Mondiale Racing magic.
  Cita messaggio
angeloc4 Ha scritto:Metto un link.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/05/04/abarth-124-spider-lo-strano-caso-dei-listini-diversi-tra-italia-e-america/2693835/

La variante sportiva della Fiat 124 Spider da noi costa 12.500 euro in più di quella normale, mentre negli Usa è sufficiente sborsare l'equivalente di 2.500 euro per averla. Differenze anche con la "sorella" Mazda MX-5
di Omar Abu Eideh | 4 maggio 2016

Commenti (4) Più informazioni su: Abarth, Italia, Prezzi, Usa


FCA ha recentemente diramato i prezzi delle Fiat 124 Spider e Abarth 124 Spider, sorella in salsa sportiva dell’ultima due posti secchi del gruppo italoamericano. Per la prima servono almeno 27.500 euro, mentre per avere lo Scorpione sul cofano ce ne vogliono 40.000 tondi tondi (anche se fino al termine di maggio, si legge sul sito Abarth, c’è un “Prezzo Promo di € 36.000, IPT e PFU esclusi), con il contributo dei Concessionari aderenti e a fronte di permuta e rottamazione. Anticipo € 10.890, 49 mesi, 43 rate mensili di € 299, prima rata dopo 6 mesi”.
L’enorme differenza di prezzo, pari a 12.500 euro, sembrerebbe apparentemente giustificata dalle modifiche che subisce la roadster Fiat per guadagnarsi l’emblema del mitico Karl: di base ogni 124 Spider prodotta a Hiroshima da Mazda (le due auto condividono lo stesso telaio e differiscono solo per estetica e motori: 1.5 e 2.0 aspirati per la giapponese, 1.4 turbo per l’“italiana”Wink arriva nelle Officine Abarth e viene potenziata da 140 a 170 CV, dotata di assetto sportivo con ammortizzatori Bilstein, differenziale autobloccante e freni Brembo. Equipaggiamenti di serie (tranne i freni Brembo, proposti in opzione sul mercato USA ma non in Italia) sulla gemella MX-5 2.0 Sky-G da 160 CV, che però da noi costa poco meno di 30.000 euro. Fin qui nulla di strano, o quasi.
Pubblicità
[Immagine: d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e.jpg]




Tuttavia qualche perplessità sorge analizzando i listini per il mercato americano dei suddetti modelli: negli USA la Fiat 124 Spider entry-level ha 160 CV di potenza e costa 24.995 dollari, l’equivalente di circa 22.000 euro. Merito della tassazione più favorevole al di là dell’Atlantico. Prezzo della Abarth 124? Rullo di tamburi: 28.195 dollari, pari a circa 24.500 euro. In pratica per avere la versione sportiva dell’auto in America è sufficiente sborsare 2500 euro in più, contro i 12.500 necessari in Italia. Dulcis in fundo, il prezzo della MX-5 in America: oscilla fra 28.600 e 30.065 dollari. Esatto: la Abarth, che sul nostro mercato costa 10.000 euro in più della giapponese in America, è prezzata qualche centinaio di dollari in meno rispetto alla sua gemella a marchio Mazda. Misteri del marketing.
I più pignoli potrebbero obiettare che la discrepanza in questione potrebbe essere dovuta alle differenti dotazioni di serie sui mercati di riferimento: in realtà per avere accessori come il GPS con touchscreen da 7”, l’impianto audio by Bose, i fari a LED ed i sensori di parcheggio in Italia il prezzo cresce di 3.300 euro. In USA gli stessi optional costano 3995 dollari, l’equivalente di circa 3.470 euro (ma il pacchetto in questione include anche gli interni con selleria in pelle, che da noi sono di serie). In compenso gli americani pagano a parte i freni Brembo ad alte prestazioni: a loro costano l’equivalente di 1.300 euro. Giustizia è fatta, anzi no: da noi, esclusa la tinta color nero, la verniciatura si paga dai 500 ai 700 euro, mentre per gli americani è gratuita (solo per il Bianco Perla tri-strato si paga un extra). E siamo punto e a capo con i conti che non tornano.

Mah!



In Europa , ma in particolare in Italia , il cliente ama farsi infinocchiare dai costruttori.
La 124 Abarth a 40K € é una truffa, il prezzo americano é in linea con il reale valore del prodotto, ma non é un caso .
Il cliente americano non é stupido e fiat neanche, lo sanno che se l'avessero messa più cara non ne avrebbero venduta nemmeno una, a differenza dell'Italia.
MX5 NC LE:
  Cita messaggio
Ma piuttosto che fare i confronti tra USA e Italia...
A che prezzo viene venduta negli altri stati europei?
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
Number34 Ha scritto:Ma piuttosto che fare i confronti tra USA e Italia...
A che prezzo viene venduta negli altri stati europei?

Spagna 40.000
Germania 40.000
Svizzera 39.800 (varia col cambio)

Non so in quali altri paesi sia venduta.
In Francia ancora non c'è il configuratore.
In svezia nemmeno.





Ciao
Ale
NC 2.0 Galaxy Grey, Crankshaft NCFL, CAI AEM, Header, mid pipe & Muffler GWR, Ohlins DFV, OZ Alleggerita, and a pinch of Mondiale Racing magic.
  Cita messaggio
quando le vedremo nei saloni ?
Life is too short to drive a car with the wrong colour.

ex MX5 1.6 CHRISTAL WHITE '91
ex MX5 1.6 BLACK SPECIAL '93

now MX5 Miata 1.6 SUNBURST YELLOW '92
  Cita messaggio
Non so se ve ne siete accorti, ma nell'articolo del Fatto Quotidiano Omar Abu sta confrontano albicocche con nespole. Hanno più o meno la stessa dimensione, la stessa forma e colore simile, ma direi che non sono la stessa cosa Smile

Il listino Europeo è flat a 40k€

Il porte aperte della versione Abarth sarà verso ottobre.

I concessionari avranno però alcune vetture da far provare durante giugno e luglio.

La versione Fiat avrà invece il porte aperte verso giugno
NCFL 1.8 Record Series Black

Bilstein B8 ° Pro-kit ° Barre RB cigolanti ° IL 4-1 ° Cobalt davanti ° AG+ dietro ° K&N ° Cerchiacci ° Babaccio portachiavi verde Umby-style ° Sticker protettivo anti-pandavolanti by Pewo
  Cita messaggio
Il fatto quotidiano (e lo dico da assiduo e affezionato lettore) quando si parla di auto dovrebbe farsi da parte: "mitico" il loro articolo contro la rievocazione della mille miglia.....

Il listino italiano è allineato al listino europeo, quindi dove sta il problema? nella differenza tra USA ed Europa?
Detto in parole povere (MS correggimi nel caso) negli USA viene venduta una 124 rimarchiata abarth (molto simile alla 124 liscia), mentre quella venduta in Europea subisce maggiori modifiche al di fuori della catena di montaggio
Driving an mx5 it's not about miles per gallon, but Smiles per gallon
MX-5 NA 1.8 - Road&Track
  Cita messaggio
Number34 Ha scritto:Il fatto quotidiano (e lo dico da assiduo e affezionato lettore) quando si parla di auto dovrebbe farsi da parte: "mitico" il loro articolo contro la rievocazione della mille miglia.....

Il listino italiano è allineato al listino europeo, quindi dove sta il problema? nella differenza tra USA ed Europa?
Detto in parole povere (MS correggimi nel caso) negli USA viene venduta una 124 rimarchiata abarth (molto simile alla 124 liscia), mentre quella venduta in Europea subisce maggiori modifiche al di fuori della catena di montaggio

Di fatto sì sono abbastanza differenti come contenuti e processo. Le "elaborazione Abarth" non passano dalle Officine Abarth (è il motivo per il quale vengono marchiate come Fiat). Non hanno il dual mode, non hanno gli interni in alcantara, non hanno i Brembo di serie. E poi ovviamente il rating motore è a 160 cavalli invece che a 170. Di fatto è una Fiat 124 specifiche NAFTA ma con il differenziale. Credo che anche molle e barre non siano le stesse, ma su questo non ho conferma.

Il problema "grosso" che si poneva l'articolo era il delta listino tra Fiat e Abarth (o Elaborazione Abarth) nei due mercati. Solo che sono differenti tra di loro sia le due Fiat che le due Abarth, per cui il confronto è più ginnastica di gomito che altro.
NCFL 1.8 Record Series Black

Bilstein B8 ° Pro-kit ° Barre RB cigolanti ° IL 4-1 ° Cobalt davanti ° AG+ dietro ° K&N ° Cerchiacci ° Babaccio portachiavi verde Umby-style ° Sticker protettivo anti-pandavolanti by Pewo
  Cita messaggio
La versione Fiat avrà invece il porte aperte verso giugno[/QUOTE]

Ciao MS85, per quanto concerne il colore Rosso della versione Fiat; sarà come da foto allegata ? (modello presentato a Ginevra, ovviamente non parlo dei fronzoli acessori/cerchi...ma solo colore). Grazie ancora per la disponibilità. [ATTACH=CONFIG]44307[/ATTACH]


Allegati Anteprime
   
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Question Fiat 124 differenziale autobloccante Luca00 1 972 17-08-2023, 20:33
Ultimo messaggio: Pepi
  [124] Fiat 124 vs Abarth 124 Ghesboro 116 71,046 05-04-2021, 10:06
Ultimo messaggio: apple
  [124] Abarth 124 vs Nissan 350Z roadster nokia 58 32,672 20-01-2020, 21:12
Ultimo messaggio: devisddf
Heart [124] Abarth 124 GT4 in sviluppo Number34 18 19,527 27-08-2018, 18:41
Ultimo messaggio: MS85
  [124] Manuale d'officina Fiat 124 Spider privato89 2 5,988 07-06-2018, 20:05
Ultimo messaggio: rider one
  [124] Fiat 124 Mole Costruzione Artigianale 001 Number34 55 28,309 17-08-2017, 23:18
Ultimo messaggio: GreyShark
  [124] toppeGGhiar EP 1/2017 - Video "recensione" Abarth 124 Spider satz404 9 6,588 10-06-2017, 12:23
Ultimo messaggio: WillyWilly



Utenti che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)