Se pensi di poter avere una ripresa rapida in sesta con un aspirato devi tornare a scuola guida.
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124
|
27-03-2017, 14:11
sono in giro a spasso.
do una pestata sull'acceleratore. una mi da una sferzata di coppia, l'altra gira sorniona e lineare. quale dirò che va di piu' io, utente medio della strada? e non sono un fan abarth, affatto, ma è un modo di guidare piu simile a quello reale
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R Perseguitato dal sottosterzo.
27-03-2017, 15:58
Dado Ha scritto:sono in giro a spasso. A me piace scalare marcia ![]() Comunque 13,8 è un ottimo tempo per un aspirato, più o meno equivale a un turbodiesel 2 litri Inoltre la VI è abbastanza lunga e a 70 km/h è a circa 1800 giri, mentre in V il tempo si riduce a 9,6 s Quello che mi lascia perplesso e che probabilmente influisce sul giro di pista è la scelta dei pneumatici operata da Abarth: gli RE050A, pur ottimi, sono un po' vecchiotti
ND 2.0 Exceed Jet Black
27-03-2017, 17:04
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-03-2017, 17:08 da lore87.)
Ho letto che le prove sono state fatte a mesi di differenza. Dunque non servono a nulla...
Curiosa anche la ripartizione dei pesi. L'abarth ha una riparazione leggermente spostata all'indietro. Qualche cosa non quadra rispetto a tutto ciò che è stato detto fin ora.
27-03-2017, 17:08
lore87 Ha scritto:Ho letto che le prove sono state fatte a mesi di differenza. Dunque non servono a nulla... infatti... inoltre va riconosciuta una tendenza a maggiore affidabilità per i motori aspirati... e poi bisogna vedere quanto ci metteranno a rompersi tutti i particolari non prodotti direttamente da mazda... (cambio escluso)
27-03-2017, 17:51
arcibaldomaria Ha scritto:infatti... inoltre va riconosciuta una tendenza a maggiore affidabilità per i motori aspirati... e poi bisogna vedere quanto ci metteranno a rompersi tutti i particolari non prodotti direttamente da mazda... Avendo sia la mia NC a casa che 3 auto del gruppo FCA devo dire che sarei più preoccupato dai componenti Mazda... Soprattutto per quanto riguarda motore e trasmissione.
27-03-2017, 17:53
lore87 Ha scritto:Ho letto che le prove sono state fatte a mesi di differenza. Dunque non servono a nulla... So che due prove a distanza di mesi non fanno legge, ma il mio intento era dimostrare che la Abarth non va "di più" rispetto alla Mazda, a dispetto di quello che si dice in giro (non su questo forum). A certa gente basta leggere "Brembo", "DAM" (che poi altri non è che un Torsen, di cui è dotata anche la MX-5) o amenità simili per sparare sentenze. I numeri dimostrano che gran parte della differenza di prezzo è fatta dal brand ma è stato proprio questo fattore a farmi scegliere. Per ipotesi, se l' Abarth fosse stata equipaggiata, allo stesso costo, con il 1.8 invece del 1.4 forse forse... Per quanto riguarda la ripartizione della massa c'è da considerare che la 124 è più lunga di 13 cm rispetto alla Mazda
ND 2.0 Exceed Jet Black
27-03-2017, 22:54
BatMiata18 Ha scritto:So che due prove a distanza di mesi non fanno legge, ma il mio intento era dimostrare che la Abarth non va "di più" rispetto alla Mazda, a dispetto di quello che si dice in giro (non su questo forum). Non dimostra proprio nulla. In più hanno anche gomme diverse... PS. Il torsen non ce l'ha ne l'mx5 e ne l'abarth...
28-03-2017, 07:56
Le prestazioni motoristiche sono alla pari, non mi aspettavo che il 2.0 aspirato fosse così competitivo in ripresa, i nuovi skyactive sono davvero motori eccezionali e questo è un fatto indiscutibile, speriamo siano anche affidabili.
Quanto ai tempi in pista, già è stato detto tutto, ciononostante non mi stupirei se l'ND fosse superiore anche a pari condizioni. Pesa meno e il progetto del telaio è di origine Mazda, tra le due la versione meglio ottimizzata nel suo complesso non può che essere l'ND, che è un progetto nuovo dalla A alla Z, mentre la 124 usa un motore riciclato per quanto adattato alla nuova situazione.
28-03-2017, 08:11
L'abarth ha una linea pesante,costa 10000e in più,consuma di più è più pesante e alla fine va come la nd,se dovessi comprare uno spider nuovo non avrei dubbi e starei su mazda.
Mazda mx5 NC LE 2.0 160cv
Opel astra cabrio 2.0 turbo 192cv |
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
![]() |
Fiat 124 differenziale autobloccante |
17-08-2023, 20:33 Ultimo messaggio: Pepi |
|||
[124] Fiat 124 vs Abarth 124 |
05-04-2021, 10:06 Ultimo messaggio: apple |
||||
[124] Abarth 124 vs Nissan 350Z roadster |
20-01-2020, 21:12 Ultimo messaggio: devisddf |
||||
![]() |
[124] Abarth 124 GT4 in sviluppo |
27-08-2018, 18:41 Ultimo messaggio: MS85 |
|||
[124] Manuale d'officina Fiat 124 Spider |
07-06-2018, 20:05 Ultimo messaggio: rider one |
||||
[124] Fiat 124 Mole Costruzione Artigianale 001 |
17-08-2017, 23:18 Ultimo messaggio: GreyShark |
||||
[124] toppeGGhiar EP 1/2017 - Video "recensione" Abarth 124 Spider |
10-06-2017, 12:23 Ultimo messaggio: WillyWilly |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 29 Ospite(i)