Location: Avigliana
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
Ricordo che lavoravo ancora a Modena ed aveva la Focus con questo colore solido, quindi non poteva essere oltre i primissimi mesi 2016
Mx5 NB Honda K20 Turbo
EX -- Alfa 75 2.0 Twin Spark 1987
Alfa Giulietta 2.0 1985
EX -- Alfa 166 V6 3.2 24v 2003
29-06-2020, 09:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2020, 09:22 da BlackMazda.)
Location: Milano
Regione/Stato: Lombardia
Modello:
Sicuro che costino così poco? I Rays da 17 della "30th Anniversary" costano 1200 euro l'uno ...
29-06-2020, 09:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-06-2020, 09:34 da alc 63.)
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
direi di si....me lo ha detto "di persona personalmente" il Sig. Marco che cura i ricambi del conce ufficiale Mazda Audiello&Varallo di Moncalieri (TO), peraltro dopo 10 minuti buoni di smanettamento al terminale....
Infatti andrebbe verificato bene il peso, non vorrei fossero dei mattoni - ma Rays, Forged...sembra roba top
ALC 63 - Inspired by: Yamamoto Signature Edition & Roadster RS/990S (JDM)
“Horsepower and fun are not proportional, but lightness and fun are" (Shigeki Saito, Mazda Chief of Development)
ex- owner of an ND1 1.5 Evolve
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
Provo a riaprire la discussione per i possessori di ND 1.5.
Dalla prova di EVO UK sembra che il plus del 1.5 MY 2020 siano proprio i cerchi Rays forgiati (che sono i ZE40 da 16")
https://www.evo.co.uk/mazda/mx-5/203141/...ke-one-too
La scimmia sale anche perchè ci sono 16x7, ET 36 Bronze - peccato costino come i TE37, ossia un botto!
Qualcuno per caso li ha provati i??
ALC 63 - Inspired by: Yamamoto Signature Edition & Roadster RS/990S (JDM)
“Horsepower and fun are not proportional, but lightness and fun are" (Shigeki Saito, Mazda Chief of Development)
ex- owner of an ND1 1.5 Evolve
Location: askd
Regione/Stato: Abruzzo
Modello:
Qualcuno ha messo dei cerchi 16 sulla 2.0 Sport al posto dei 17 o come secondo treno?
24-03-2021, 13:53
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-03-2021, 13:55 da alc 63.)
Location: Torino
Regione/Stato: Piemonte
Modello:
- Possiedo un'altra autovettura
(23-03-2021, 23:38)Rays Ha scritto: Sarei curioso anche di capire quanto costano più dei cerchi di serie, ma purtroppo quest'anno non sono disponibili come optional, quindi dal configuratore non si può capire. Secondo te?
Ciao, innanzitutto complimenti per l'acquisto, secondo me il MY2020 in PM Gray è la più bella versione della 1.5 mai fatta, la preferisco addirittura alla Cherry Red del 2018. Quei cerchi poi sono il top, anche se di serie penso siano montati con ET+45 pur essendo disponibili anche con canale da 7" ed ET+36 che starebbero molto meglio.
Quando la vidi ovvio che chiesi subito il prezzo dei cerchi come ricambi originali e mi dissero 1.000€. Per il treno? no, cadauno! In pratica hai 4.000€ di optional (secondo mamma Mazda), anche se sul mercato (come hai visto) li trovi a molto meno (nuovi).
Sarebbe bello comparare le due su qualche bella stradina dissestata per vedere la differenza, peccato siamo un po' distanti...
(24-03-2021, 10:59)apple Ha scritto: Qualcuno ha messo dei cerchi 16 sulla 2.0 Sport al posto dei 17 o come secondo treno?
Se guardi su Miata.net molti lo hanno fatto in US (in genere con le termiche) e tutti sono stracontenti. Se mai passerò ad una ND2_184 sarà la prima cosa che faccio...cerchio da 16" e spalla da 50.
ALC 63 - Inspired by: Yamamoto Signature Edition & Roadster RS/990S (JDM)
“Horsepower and fun are not proportional, but lightness and fun are" (Shigeki Saito, Mazda Chief of Development)
ex- owner of an ND1 1.5 Evolve