This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Nuove finestre: quale miglior materiale?
#61
Ho scelto una finestra interamente in legno lamellare rovere tonalizzato miele che verrà posta in opera grazie ad un controtelaio anch'esso in legno, il tutto per una villetta del 1900.
Come saprete le scelte progettuali dell'epoca imponevano finestre piccole per ridurre l'ingresso di freddo e caldo, ma ad oggi, la superficie finestrata risulterebbe ben al di sotto del limite di progetto per una nuova civile abitazione.
Un secondo problema è che i telai dell'infisso e dell'anta di oggi sono il doppio come grandezza, per cui si pone forte il problema di non limitare anche fortissimamente l'ingresso di luce in un ambiente che già ne soffre per sua natura.

In questi giorni ho provveduto a togliere il vecchio telaio della finestra di camera ed al contempo ne ho nuovamente discusso con il muratore. La "nuova idea" è quella di allargare nuovamente il controtelaio: 60 mm in orizzontale e 90 mm in verticale. Per essere più chiaro possibile ho eseguito il rilievo della finestra e realizzato un prospetto e tre sezioni con Autocad 2002, scannerizzando gli architettonici in formato jpg.

Nei medesimi elaborati "la nuova idea" sta nel porre il telaio dell'infisso a filo della mazzetta in pietra serena per tutti e 4 i lati, questo sempre al fine di avere la stessa superficie vetrata e per cui la stessa quantità di luce preesistente. Ho ipotizzato che la sovrapposizione tra infisso del telaio ed infisso dell'anta sia di circa : 20 mm - 30 mm, in tal modo si dovrebbe avere pressappoco il filo dell'infisso dell'anta con quello della zanzariera posta in opera a metà anni '80.
Una soluzione del genere richiederebbe inoltre il rifacimento dello sguancio per tuta la sua corsa.

Mi chiedevo:

1. Quanto esposto sopra e nei disegni è fattibile?

2. Il telaio dell'infisso, essendo sostenuto per tre lati dal controtelaio, può essere sul lato corto nella parte bassa a sbalzo? se sì è preferibile anche mettere una mensola con la funzione di sostegno per possibili cedimenti futuri delle cerniere o non serve?


Grazie a chi vorrà intervenire.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Nuove finestre: quale miglior materiale? - da cangaceiro - 30-03-2010, 16:57

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Quale chiavetta 4G per navigazione senza linea fissa? Hammer® 7 4,594 19-04-2019, 14:16
Ultimo messaggio: Hammer®
  nuove regole revisione ministeriale dal 2018 freddy91 37 17,922 11-06-2017, 22:23
Ultimo messaggio: freddy91
  Considerazioni sulle nuove norme relative all'omicidio stradale Rob72 43 11,182 16-04-2016, 09:47
Ultimo messaggio: omermon
  Quale PC portatile comprare? omermon 23 7,742 24-01-2016, 19:20
Ultimo messaggio: Hammer®
  Quale sottonick? Pepi 13 3,281 06-02-2014, 08:23
Ultimo messaggio: Pepi
  Tablet, quale prendo? Number34 26 7,525 29-12-2012, 05:27
Ultimo messaggio: Bulz
  La miglior cantina e annata del Chianti fracrist 33 6,131 12-12-2012, 12:17
Ultimo messaggio: enrymx5
  Le nuove province italiane Matsuda 27 5,898 04-11-2012, 15:45
Ultimo messaggio: MongolRally
  Quale è il vostro fornitore di energia elettrica? cangaceiro 23 9,764 11-07-2012, 11:27
Ultimo messaggio: spiderman
  forse il miglior pezzo comico di Aldo Giovanni e Giacomo Pdor figlio di Kmer 11 2,811 21-04-2012, 13:41
Ultimo messaggio: Dangerfield78



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)