non è un messaggio politico, ma socio-culturale.
Dove abito io c'è il distretto dei casalinghi, qua si producono i migliori rubinetti del mondo, sono nati prodotti famosi dappertutto come la moka e la pentola a pressione, c'erano importanti acciaierie
la gente qua ha fatto la repubblica indipendente dell'ossola durante la seconda guerra mondiale.
é notizia fresca, che lo stabilimento della Bialetti, chiuderà, e sposterà la produzione all'estero, e con esso se ne vanno 118 posti di lavoro, e i circa 300 collegati dall'indotto.
Ma allora dico io, che senso ha parlare e difendere sempre questo cavolo di made in Italy se la cosa più made in Italy che esista, la moka bialetti se ne va, ora quando passo davanti allo stabilimento per andare a studiare, vedo gli operai che occupano la fabbrica per impedire che portino via gli stampi e le macchine, e mi sento triste per loro.
Fino a quando questa povera provincia dovrà subire tutto questo? Gente onesta e che ha sempre lavorato sodo, non è questione di crisi, è questione di opportunismo, e per lo meno non parlino di made in italy.
qua sotto metto un po' immagini per far capire, a chi nemmeno conosce questo triangolino d'italia, cosa hanno fatto gli uomini del cusio
![[Immagine: Omino_Bialetti.jpg]](http://www.mondocarosello.com/assets/images/Omino_Bialetti.jpg)
![[Immagine: 482eb1ad15b11_normal.jpg]](http://media.panorama.it/media/foto/2007/04/13/482eb1ad15b11_normal.jpg)
![[Immagine: alessiimage3.jpg]](http://images.businessweek.com/ss/06/07/alessi/image/alessiimage3.jpg)
Dove abito io c'è il distretto dei casalinghi, qua si producono i migliori rubinetti del mondo, sono nati prodotti famosi dappertutto come la moka e la pentola a pressione, c'erano importanti acciaierie
la gente qua ha fatto la repubblica indipendente dell'ossola durante la seconda guerra mondiale.
é notizia fresca, che lo stabilimento della Bialetti, chiuderà, e sposterà la produzione all'estero, e con esso se ne vanno 118 posti di lavoro, e i circa 300 collegati dall'indotto.
Ma allora dico io, che senso ha parlare e difendere sempre questo cavolo di made in Italy se la cosa più made in Italy che esista, la moka bialetti se ne va, ora quando passo davanti allo stabilimento per andare a studiare, vedo gli operai che occupano la fabbrica per impedire che portino via gli stampi e le macchine, e mi sento triste per loro.
Fino a quando questa povera provincia dovrà subire tutto questo? Gente onesta e che ha sempre lavorato sodo, non è questione di crisi, è questione di opportunismo, e per lo meno non parlino di made in italy.
qua sotto metto un po' immagini per far capire, a chi nemmeno conosce questo triangolino d'italia, cosa hanno fatto gli uomini del cusio
![[Immagine: Omino_Bialetti.jpg]](http://www.mondocarosello.com/assets/images/Omino_Bialetti.jpg)
![[Immagine: 482eb1ad15b11_normal.jpg]](http://media.panorama.it/media/foto/2007/04/13/482eb1ad15b11_normal.jpg)
![[Immagine: alessiimage3.jpg]](http://images.businessweek.com/ss/06/07/alessi/image/alessiimage3.jpg)
![[Immagine: RubinettiZucchetti90.jpg]](http://www.torinointernational.com/seyretfiles/localvideos/spot/_thumbs/RubinettiZucchetti90.jpg)
NA XXXcv bmc cda + anticipo 14° + rx-7 afm + roll bar + ammo miatacompetition + eibach + bushing + 15" enkey (nankang ns-2) + cammes 115
You know when it's mx5italia.com
mercatino pezzi vari
You know when it's mx5italia.com
mercatino pezzi vari