P & R' Ha scritto:Quel Bavaria comunque non mi pare male, come barca per andare a spasso.di batterie mi pare mi ha detto ce ne sono 3, una per il motore e due per i servizi. autopilota ok.
C'e' l' autopilota? (ti consente di mollare il timone e di andare a toccare qualche manovra, ma ti mangia anche una batteria in un paio di ore).
C' e' una sola o due batterie? (una per il motore ed una per tutti i servizi di bordo).
Chiedi di uscire col suo proprietario e controlla quante persone ci vogliono per fare una virata o per regolare una vela (fallo fare a lui e tu non muovere un dito, stai a guardare e giudica).
Per esempio, da quanto si vede, la scotta di randa e' rimandata ad uno dei verricelli sulla tuga. Per andare a cazzarla devi: 1) lasciare il timone e passargli davanti 2) regolare la vela e 3) tornare al timone. Prova a pensare se riesci a farlo da solo senza doverti arrampicare ........
Secondo esempio: vuoi ridurre un po' in genoa. Dove si trova la scotta dell' avvolgifiocco e come e' la procedura? 1) lasciare il timone e passargli davanti 2) ........
Prova a pensare di doverlo fare in una situazione un po' concitata (sei uscito con i soliti amici imbranati, hai valutato male quanta aria c'e' fuori, la barca sbanda, donne che urlano, bambini che piangono ..........) e sei da solo perche' non ti fidi dei due pesi morti che ti sei portato dietro.
Per una barca da andare a spasso, il numero minimo di persone per portarla e' fondamentale: non devi essere obbligato a chiedere a questo o quello di uscire.
Devi poter uscire tutte le volte che vuoi!
: Thumbup :
ci uscirò più che altro con la mia ragazza.... il che significa che al timone nelle manovre ci starà lei, ed io alle cime....
'97 NA British Green