pure_driver Ha scritto:Io ho girato per circa un anno e mezzo senza targa anteriore, dopo aver fatto stuccare i fori e rivercianre il paraurti. Purtroppo un vigile della zona dove abito mi ha preso di mira e al 4° fermo non ho saputo più cosa inventargli. :chessygrin:
Ho quindi pensato di fissare la targa nella griglia anteriore sfruttano il fatto che per metà è chiusa e quindi non avrebbe arrecato problemi al passaggio dell'aria. Ho provato con un portatarga fino di plastica ma le viti autofilettanti non hanno tenuto o meglio, il portatarga si è subito rotto nei fori di passaggio delle viti, in quanto la targa segue il profilo curvato della griglia e faceva molta resistenza. Mi sono quindi procurato un portatarga in metallo e questo è andato bene, ottima tenuto ed effetto estetico.
So che alcuni hanno messso solo la targa sulla griglia ma a me personalmente non piaceva molto, volevo un piccolo "profilo" di contenimento. Le fascette secondo me non tengono, la targa è un pò "tagliente" nei bordi...prova ma tienila sotto controllo.
certo certo, le fascette le fisso al portatarga piccolo di plastica, ovvio, hanno dei fori apposta dietro, ovvio!
la targa la inserisco ad incastro nel portatarga piccolo.