Mago, innanzi tutto mi dispiace per i tuoi tre giorni di rianimazione e per tutto quello che consegue (la riabilitazione), io per una cazzata di frattura ho penato due anni. Quindi coraggio!
.
In secondo luogo... in che grado è stata emessa questa sentenza? Quello che ti ho indicato in rosso è un motivo di ricorso in Cassazione, se però la sentenza è di primo grado hai anche il rimedio dell'Appello, che ti consiglierei in questo caso visto che anche a livello di accertamento dei fatti hai da lamentare aspetti non secondari.
:beerchug: .

In secondo luogo... in che grado è stata emessa questa sentenza? Quello che ti ho indicato in rosso è un motivo di ricorso in Cassazione, se però la sentenza è di primo grado hai anche il rimedio dell'Appello, che ti consiglierei in questo caso visto che anche a livello di accertamento dei fatti hai da lamentare aspetti non secondari.
:beerchug: .
MagoGalbusera Ha scritto:Io sono andato meglio perchè ci sono andato dentro quando ero postino e sono ancora vivo, ma il giudice ha detto che secondo lui essendo su rettilineo è ben visibile e che visto che è strada privata (cosa falsa e aveva anche una perizia tecnica in mano che lo diceva) io che dovevo consegnare la posta nella buchetta 200 metri dopo secondo lui non potevo entrarci.
Peccato che la legge dica che queste sbarre devono essere segnalate e rese visibili con pannelli mobili bianchi e rossi e anche con catarifrangenti su tutta la sagoma.
Inoltre non c'è nessun cartello di presegnalazione del pericolo nè che indichi che la strada sia privata e la perizia tecnica diceva anche questo.
Il verbale della polizia pure diceva che la sbarra è di colore grigio e quindi non visibile. Gli altri postini chiamati a testimoniare e che erano andati al recapito molte volte più di me (per me era la seconda volta) l'avevano sempre trovata aperta e non l'avevano mai neanche notata! Anche i testimoni della controparte hanno confermato che veniva sempre lasciata aperta!
Nella sessa sentenza in cui il giudice dice che quella è strada privata, poche righe dopo dice che è strada vicinale (quindi contraddicendosi lo ammette anche lui!!!!)
L'assicurazione del privato non voleva pagare perchè diceva che quella cosa aumentava lo stato di rischio, ma il giudice gli ha dato torto. Nonostante ciò, il privato ha pagato le spese legali dell'assicurazione (a cui aveva appena dato torto!!!) e io che per questo scherzo ho fatto giorni di rianimazione e sono invalido al 40% con l'inail, devo pagare le spese legali della controparte e del comune che essendo il proprietario della strada e dopo aver ricevuto e acconsentito alla richiesta di mettere questa trappola, non ha verificato che fosse montata a norma.
So che non è bello chiederlo, ma mi aiuterebbe molto in appello avere gli estremi della causa del tuo amico che sarebbe un ottimo precdente.
'92 NAClassicRed