Io effettivamente conosco l'egr per il diesel.. nel benzina non si può variare il lambda, che è sempre stechiometrico per il cat, quindi dovrebbe servire a basso carico per abbassare gli NOx, dove la differenza di pressione tra scarico e aspirazione è elevata.
Per quanto rigurda la temperatura in camera di combustione, diciamo che a pari lambda, se ho egr questa si abbassa, in quanto i gas EGR sono inerti quindi assorbono calore nella fase di compressione e combustione, dove superano i 500 °C, pur entrando più caldi della miscela fresca in camera di combustione. Se non ragioniamo a pari lambda, ma ad esempio a pari quantità di combustibile iniettata, allora l'effetto che dà l'egr è abbassare la quantità di ossigeno in aspirazione, cioè diminuire il lambda, e quindi comunque abbassare gli NOx. Spero di non aver detto stupidaggini.. :roll:
Mi dite quindi che il tubo egr c'è anche nella M1?
Per quanto rigurda la temperatura in camera di combustione, diciamo che a pari lambda, se ho egr questa si abbassa, in quanto i gas EGR sono inerti quindi assorbono calore nella fase di compressione e combustione, dove superano i 500 °C, pur entrando più caldi della miscela fresca in camera di combustione. Se non ragioniamo a pari lambda, ma ad esempio a pari quantità di combustibile iniettata, allora l'effetto che dà l'egr è abbassare la quantità di ossigeno in aspirazione, cioè diminuire il lambda, e quindi comunque abbassare gli NOx. Spero di non aver detto stupidaggini.. :roll:
Mi dite quindi che il tubo egr c'è anche nella M1?
ex NA 115hp