SHARK Ha scritto:Io ho montato quello nel portatarga posteriore e funziona abbastanza bene anche se quello visto su http://www.sensorediparcheggio.it/. mi interessa alquanto.... Forse ci faccio un pensierino e metto su anche quello anteriore.
In ogni caso , come dice Senna , noi facciamo tanta attenzione e poi ....... arriva il solito bravo figliuolo/a .. e Zac.... fine del paraurti "vergine"![]()
![]()
Bye
Idem.
Ho anche io i due bottoncini a bordo targa e mi trovo benone. Me li hanno regalati in concessionaria, esteticamente sono due cilindretti del diametro di un pollice (quello della mano, non l'unità di misura :chessygrin: ) e segnalano dai 60cm fino ai 2/3. Una volta capito come funzionano (cioè quanto effettivamente siano sensibili) fanno davvero la differenza. Non perché alla guida se ne senta il bisogno... La mx5 ha dimensioni facilmente ipotizzabili dall'abitacolo (soprattutto TD)... però è una semplificazione.
Pesano - tutto incluso - intorno ai 120gr e in pista non mi penalizzano più di tanto (certo, senza vado più forte di almeno 4" a giro su una pista lenta come Monza :haha: )...
P.S.
Su una Yaris in famiglia abbiamo i 4 classici nel paraurti di serie Toyota. UNO SCHIFO. Suonano già a distanza di 1m o giù di lì e segnalano l'ostacolo come attaccato al paraurti (cioè suonano fissi) quando ancora ci sono anche 15/20cm... Io ci contavo molto e invece ho capito che dipende da come le case tarano questi aggeggi... decisamente meglio i miei aftermarket della Mazda.
BisteBest - Angelo - Mx5 RC 2.0 Fire