Ciao, ma eri sull' asciutto o sul bagnato?
se eri sull' asciutto e a 30kmh allora tira su il piede senza tanti ragionamenti
se eri sul bagnato e ti parte di colpo probabilmente hai accelerato troppo di colpo: tira su un bel po l'acceleratore
Non è vero che quando parte di colpo bisogna accelerare...
semplicemente non bisogna "perturbare" ulteriormente, per cui si da un po di gas e tutta la concentrazione va sullo sterzo.
Con lo sterzo bisogna essere velocissimi!
SIC ET SEMPLICITER!
Tutti i discorsi su come fare i traversi sono "corretti" ma non insegnate le equazioni differenziali a chi sta cominciando con l'algebra lineare!!!
se gli è partita di ***** improvvisamente a metà tornante, secondo voi stava facendo un pendolo in ingresso con scalata con differenziale aperto e poi subito gas per tenerla fino in uscita con differenziale settato bloccato in accelerazione?????
E tanto di telegrafo sul gas perchè i cavalli non son 300 e non si può lavorare costantemente oltre lo slip angle?!?!?!?!?!?!
Secondo me no, altrimenti poneva la domanda diversamente!!!!
Non è magari che comincia il tornante dopo la frenata col muso ormai rialzatosi, magari leggero sottosterzo (più le curve son lente e più tende a aprire la traiettoria) ma continua ad accelerare (quando si vede l'uscita curva, si sa, sale il prurito) e poi, come sempre accade, accelerando in leggero sottosterzo il ***** parte di colpo?
No?
se eri sull' asciutto e a 30kmh allora tira su il piede senza tanti ragionamenti
se eri sul bagnato e ti parte di colpo probabilmente hai accelerato troppo di colpo: tira su un bel po l'acceleratore
Non è vero che quando parte di colpo bisogna accelerare...
semplicemente non bisogna "perturbare" ulteriormente, per cui si da un po di gas e tutta la concentrazione va sullo sterzo.
Con lo sterzo bisogna essere velocissimi!
SIC ET SEMPLICITER!
Tutti i discorsi su come fare i traversi sono "corretti" ma non insegnate le equazioni differenziali a chi sta cominciando con l'algebra lineare!!!
se gli è partita di ***** improvvisamente a metà tornante, secondo voi stava facendo un pendolo in ingresso con scalata con differenziale aperto e poi subito gas per tenerla fino in uscita con differenziale settato bloccato in accelerazione?????
E tanto di telegrafo sul gas perchè i cavalli non son 300 e non si può lavorare costantemente oltre lo slip angle?!?!?!?!?!?!
Secondo me no, altrimenti poneva la domanda diversamente!!!!
Non è magari che comincia il tornante dopo la frenata col muso ormai rialzatosi, magari leggero sottosterzo (più le curve son lente e più tende a aprire la traiettoria) ma continua ad accelerare (quando si vede l'uscita curva, si sa, sale il prurito) e poi, come sempre accade, accelerando in leggero sottosterzo il ***** parte di colpo?
No?
It's only rock 'n roll but I like it, like it, yes I do!