pierpower Ha scritto:Non è magari che comincia il tornante dopo la frenata col muso ormai rialzatosi, magari leggero sottosterzo (più le curve son lente e più tende a aprire la traiettoria) ma continua ad accelerare (quando si vede l'uscita curva, si sa, sale il prurito) e poi, come sempre accade, accelerando in leggero sottosterzo il c**o parte di colpo?
No?
Si, pare proprio così. Era chiaro fin da subito.
Per il resto... è lui che ha chiesto che manovra avrebbe dovuto fare introducendo l'argomento velato "come correggo un traverso non voluto"... e per dirgli "controsterza e togli gas" meglio dirgli "ma arrangiati". In un forum di appassionati oltre le chiacchere da bar è bello vedere, IMHO, qualche approfondiento... Poi per carità, se il post è nato per raccontare le sbandate da chi non è padrone del proprio mezzo allora buone ciacole... :chessygrin:
Ad ogni modo, dico l'ultima perchè mi sono autorotto le scatole, continuo aribadire che se il sovrasterzo è leggero, l'imbardata è modesta e si corregge come dite voi, perchè basta alleggerire il gas e torna tutto a posto, ma nel caso di sovrasterzo pieno, improvviso, con intraversamento elevato, per giunta su bagnato, la vostra acceleratina leggera, per me, porta irrimediabilmente o al testacoda o ad uno sbandieramento più o meno violento ben più complesso da gestire. Frenare e controsterzare di brutto è più sano e soprattutto più "facile" da eseguire, più intuitivo. Poi che il drift king book insegni che bisogna accelerare esibendosi in un bel traversone pulito e controllato è un'altra faccenda, visto che su strada, se non siamo nei film, le cose il 90% delle volte funzionano in maniera ben differente.