This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Questo titolo non cambierà perchè siamo cattivi :-)
#35
pierpower Ha scritto:Non è magari che comincia il tornante dopo la frenata col muso ormai rialzatosi, magari leggero sottosterzo (più le curve son lente e più tende a aprire la traiettoria) ma continua ad accelerare (quando si vede l'uscita curva, si sa, sale il prurito) e poi, come sempre accade, accelerando in leggero sottosterzo il c**o parte di colpo?
No?

Si, pare proprio così. Era chiaro fin da subito.
Per il resto... è lui che ha chiesto che manovra avrebbe dovuto fare introducendo l'argomento velato "come correggo un traverso non voluto"... e per dirgli "controsterza e togli gas" meglio dirgli "ma arrangiati". In un forum di appassionati oltre le chiacchere da bar è bello vedere, IMHO, qualche approfondiento... Poi per carità, se il post è nato per raccontare le sbandate da chi non è padrone del proprio mezzo allora buone ciacole... :chessygrin:

Ad ogni modo, dico l'ultima perchè mi sono autorotto le scatole, continuo aribadire che se il sovrasterzo è leggero, l'imbardata è modesta e si corregge come dite voi, perchè basta alleggerire il gas e torna tutto a posto, ma nel caso di sovrasterzo pieno, improvviso, con intraversamento elevato, per giunta su bagnato, la vostra acceleratina leggera, per me, porta irrimediabilmente o al testacoda o ad uno sbandieramento più o meno violento ben più complesso da gestire. Frenare e controsterzare di brutto è più sano e soprattutto più "facile" da eseguire, più intuitivo. Poi che il drift king book insegni che bisogna accelerare esibendosi in un bel traversone pulito e controllato è un'altra faccenda, visto che su strada, se non siamo nei film, le cose il 90% delle volte funzionano in maniera ben differente.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Questo titolo non cambierà perchè siamo cattivi :-) - da Skippa - 21-06-2010, 23:06

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] ND RF Perchè si, Perchè no... aiutatemi :) David125 9 4,862 24-06-2020, 23:40
Ultimo messaggio: David125
  Ci siamo! (indicazioni primo acquisto) sandroEGO 14 7,753 24-09-2017, 14:32
Ultimo messaggio: sandroEGO
  Il perchè della scomparsa dei "fari a scomparsa" RockDj 39 21,166 22-03-2016, 20:31
Ultimo messaggio: Andrea72
  Dubbio sulla gravità di questo cruscotto sven 22 10,854 06-11-2015, 11:26
Ultimo messaggio: Daniele La Valle
  Su elaborare di questo mese Mr.nitro 5 3,034 15-09-2015, 22:18
Ultimo messaggio: skystar2
  Ma perché'!!!!!!!!! MIATA MY LOVE 10 3,123 14-04-2014, 08:02
Ultimo messaggio: Jo 195
  Cabrio 2 posti. Perchè NON comprarla DrunK 110 24,713 10-04-2014, 20:46
Ultimo messaggio: MIATA MY LOVE
  ACI - perchè le pratiche costano tanto? WillyWilly 17 7,889 27-11-2013, 10:20
Ultimo messaggio: Maxmoney
  succede anche questo..... yellowmiatait 4 2,805 09-10-2013, 13:23
Ultimo messaggio: belushi65
  Finalmente ci siamo..la ND si avvicina... pitch72 1 1,597 24-09-2013, 12:01
Ultimo messaggio: pilistation



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)