Il Decreto Bersani diventa Legge esattamente il 02/04/2007.
Acquisto la Rc pochi giorni dopo.
Allora ho ripreso in mano tutta la documentazione cartacea che ho qui accanto a me.
La nuova polizza del 2007, sostituisce una precedente polizza ma con esattezza non saprei dire i motivi esatti per cui è stato reso necessario effettuare questa sostituzione, vede cointestatari me come primo e mio padre come secondo.
Ricordo che l'assicurazione Aviva giustificò la mia prima posizione in quanto ovviamente più giovane tra i due. Al tempo stesso la macchina è cointestata come primo mio padre e come secondo proprietario il sottoscritto.
Nella nuova polizza dell'aprile del 2007 che ho qui davanti a me si legge classe assegnazione 1h e classe CU 14.
L'attestato di rischio pervenutomi nell'agosto 2009 recita classe assegnazione 1i e classe CU 11. In tre anni senza sinistri la categoria interna di Aviva mi ha fatto scendere di una sola posizione da 1h a 1i.
Sempre detto attestato di rischio recita alla casella "applicazione legge n°40 del 02/04/07": NO
Mi accorsi di quanto sto scrivendo nel 2008, infatti questo tread è stato aperto da me in conseguenza dell'accorgermi di un 14 alla classe CU. Andai personalmente all'agenzia nel 2008 dove paghiamo da 40 anni e ottenni risposte: "Ma...boh...adesso vedremo....ci informeremo..." poi ovviamente non seppi più niente.
Giusto ieri mi accorgo, e forse tardi, che con compagnie quali Quixa e Linear risparmio più di 300 euro.
Sono dell'idea di tagliare la testa al toro mandando fax ed e-mail direttamente ad Aviva sede centrale a Milano segnalando il problema.
A Settembre, dato che a Ottobre scade la polizza, dò il benservito ad Aviva mandando fax in sede ed in filiale di disdetta sempre che riesca a farmi dare la CU 1.
Lo stesso ultimo attestato di rischio oltre alla CU 11 riporta la classe interna 1i, in fondo non sarebbe un dato incontrvertibile che dimostra che non facciamo incidenti dagli anni 70?
Acquisto la Rc pochi giorni dopo.
Allora ho ripreso in mano tutta la documentazione cartacea che ho qui accanto a me.
La nuova polizza del 2007, sostituisce una precedente polizza ma con esattezza non saprei dire i motivi esatti per cui è stato reso necessario effettuare questa sostituzione, vede cointestatari me come primo e mio padre come secondo.
Ricordo che l'assicurazione Aviva giustificò la mia prima posizione in quanto ovviamente più giovane tra i due. Al tempo stesso la macchina è cointestata come primo mio padre e come secondo proprietario il sottoscritto.
Nella nuova polizza dell'aprile del 2007 che ho qui davanti a me si legge classe assegnazione 1h e classe CU 14.
L'attestato di rischio pervenutomi nell'agosto 2009 recita classe assegnazione 1i e classe CU 11. In tre anni senza sinistri la categoria interna di Aviva mi ha fatto scendere di una sola posizione da 1h a 1i.
Sempre detto attestato di rischio recita alla casella "applicazione legge n°40 del 02/04/07": NO
Mi accorsi di quanto sto scrivendo nel 2008, infatti questo tread è stato aperto da me in conseguenza dell'accorgermi di un 14 alla classe CU. Andai personalmente all'agenzia nel 2008 dove paghiamo da 40 anni e ottenni risposte: "Ma...boh...adesso vedremo....ci informeremo..." poi ovviamente non seppi più niente.
Giusto ieri mi accorgo, e forse tardi, che con compagnie quali Quixa e Linear risparmio più di 300 euro.
Sono dell'idea di tagliare la testa al toro mandando fax ed e-mail direttamente ad Aviva sede centrale a Milano segnalando il problema.
A Settembre, dato che a Ottobre scade la polizza, dò il benservito ad Aviva mandando fax in sede ed in filiale di disdetta sempre che riesca a farmi dare la CU 1.
Lo stesso ultimo attestato di rischio oltre alla CU 11 riporta la classe interna 1i, in fondo non sarebbe un dato incontrvertibile che dimostra che non facciamo incidenti dagli anni 70?