This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Design automobilistico : dal 1974 in poi il nulla ?
#31
giovanni fazio Ha scritto:poi IMHO e' bene non confondere il design di massa come ad esempio e' stata la vecchia 500, la vespa piaggio, la panda oggi..........o il design assoluto, quello che e' bello e sopratutto rivoluzionario per tutti, la concezione di auto bella in assoluto.........come ad esempio e' stata la miura, o la 250 gto(giusto a punto parliamo negli anni 60/70), oggi ripeto c'e' ancora qualcosa che riesce a sopravvivere, ma c'e' anche quello che primeggia.........voglio farvi una provocazione..........x6 nel bene e nel male e' un nuovo concetto se pur non del tutto originale di interpretare l'auto oggi..............

Non sono d'accordo. Ricordiamo che "design" significa "progetto" (e per design, solitamente, almeno nel campo automobilistico, parliamo di industrial design, cioè progettazione di oggetti industriali per la produzione seriale su larghissima scala).
Da "disegnatore", quindi, trovo BELLO ciò che è progettato bene.
Il tergicristalli è una cosa incredibilmente bella (perchè semplice, economica, indistruttibile, efficace).
La Panda è meravigliosa perchè è funzionale ed economica.
Lo spremiagrumi di Starck è una cagata pazzesca (anche se per alcuni potrebbe rientrare tra le "opere d'arte" - per me no perchè è troppo di massa oltre che bruttino).
La MX-5 è un capolavoro perchè con "pochi" soldi coniuga perfettamente l'auto sportiva vera (non lo sportivo alla Alfa MITO), l'economicità (da mantenere costa meno di una Golf), la comodità (relativa), la funzionalità (ci puoi fare la spesa e andare in vacanza in due persone comodamente), l'affidabilità ed è pure ben riuscita esteticamente.
Poi ci sono le cose talmente belle che se anche non fossero efficaci sarebbero comunque apprezzabili (vedi Miura, 250 GTO e poche altre automobili), ma diventano secondo me opere d'arte (e qui stiamo parlando di design).
La X6 non è funzionale (una serie 5 è più comoda, parca e veloce), non è economica (una serie 5 costa meno ed è migliore sotto ogni punto di vista) e soprattutto non è nemmeno "bella di per sè" (non appartiene alla categoria "Opere d'Arte", nella maniera più assoluta).
Massimiliano
'02 1.6
Tein SS + FM sway bars

MiataMania
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Design automobilistico : dal 1974 in poi il nulla ? - da il Mamo - 03-10-2008, 02:27

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disquisizioni sul design oldcafe 71 12,420 17-12-2011, 17:09
Ultimo messaggio: Enuma
  Giro Automobilistico delle Calabrie - Riev. Storica Foto 1 ale.sg 1 1,850 02-06-2010, 14:59
Ultimo messaggio: flea88gx
  Giro Automobilistico delle Calabrie - Riev. Storica Foto 2 ale.sg 1 1,422 02-06-2010, 10:33
Ultimo messaggio: pure_driver
  parliamo dell'"inflazione" nel campo automobilistico...... 6 2,831 22-09-2008, 21:52
Ultimo messaggio: Kublay
  creare un forum di tutto il panorama automobilistico, come?? 13 5,616 17-09-2008, 14:53
Ultimo messaggio: Guest



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)