P & R' Ha scritto:Noi giriamo con una Subaru Forester, ma bi-fuel, non a bitume.
Il bagagliaio e' come quello di una Focus SW, ma le prestazioni sono ben differenti.
Sulla neve e col bagnato la sensazione di sicurezza e' enorme ..... ma comunque ho quattro termiche per l' inverno.
Una volta che sono stato la' per un tagliando, ho provato la versione diesel e devo dire che tira bene.
E da quanto sento, chi ce l'ha e' contento (parlo di gente che ha la Legacy come auto aziendale).
Circa discorsi come la rivendibilita', ce ne strafreghiamo.
Abbiamo sempre comprato macchine per rivenderle quando non ci sentiamo piu' sicuri, dopo almeno 150-180 mila km, non per cambiarle quando esce il modello nuovo.
:chessygrin:
Sulla rivendibilità sinceramente non mi soffermo troppo nemmeno io, l'auto se ne andrà quando avrà macinato almeno quei 150- 200 k km...
![Wink Wink](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/wink.gif)
Sicuramente sarà da andare a vedere e provare (e decidere anche quale tra legacy e outback... la seconda mi attira di più per la maggiore altezza da terra...).
Quello che volevo sapere me lo hai detto te... fondamentale è la trazione su terreni innevati e ghiacciati dato che dalle mie parti capita spesso in inverno di trovare le strade completamente innevate e ghiacciate (senza considerare quando si va a sciare...).
Ah... dato che sei "subaru dotato": la manutenzione che prezzi ha?
Luca
2006-> BMW Z3 ROADSTER 1,9i 2001
2010-> BMW Z3 ROADSTER 2,2i Sport Edition 2001
2006-> BMW Z3 ROADSTER 1,9i 2001
2010-> BMW Z3 ROADSTER 2,2i Sport Edition 2001