Grazie a tutti davvero dei pareri! La spesa per la mx5 cmq sarà rigorosamente sotto i 10.000 euro e ovviamente andrò a prenderne una che avrà raggiunto la sua quotazione di mercato in modo da non doverci smenare troppo se dovessi pentirmene. Per il resto sembra tutto quello che sto cercando. Ho intrapreso la strada del naftone pompato credendo di potermi divertire semplicemente avendo a disposizione parecchi cv, ma dio solo sa quanto mi sono sbagliato. Ho capito che la strada da scegliere per il divertimento è quella che include la filosofia del leggero ed equilibrato. Per maturare esperienze di guida, sensazioni e capacità. Con la mia Audi attualmente ho solo imparato a correggere il sottosterzo e ad evitare i numerosi pattinamenti nelle prime 3 marce. Questa si chiama privazione, non divertimento!
I problemi al filtro ce li aveva anche prima che mi fosse venduta. E poi ho preso un diesel per questioni economiche dato che ho una cisterna da 3.000 litri che uso per il lavoro, ed evitare il benzinaio per 5 anni (sempre avuto diesel) ha giovato parecchio al mio portafogli.
Poi sinceramente non ho mai capito chi dice che con un diesel bisogna fare un sacco di km. Anzi più che non capirlo ho sempre reputato l'argomento una stronzata.
luca_lp Ha scritto:Tiapinna Ha scritto:Potrebbe andare bene come auto da utilizzo quotidiano calcolando che percorro circa 10/12.000 km l'anno?
10/12.000 km l'anno e prendi un diesel? e poi ti stupisci di avere problemi col filtro antiparticolato?
I problemi al filtro ce li aveva anche prima che mi fosse venduta. E poi ho preso un diesel per questioni economiche dato che ho una cisterna da 3.000 litri che uso per il lavoro, ed evitare il benzinaio per 5 anni (sempre avuto diesel) ha giovato parecchio al mio portafogli.
Poi sinceramente non ho mai capito chi dice che con un diesel bisogna fare un sacco di km. Anzi più che non capirlo ho sempre reputato l'argomento una stronzata.