Sul lavaggio della tela ci sono i consigli sul libretto d'uso.
Comunque quando vuoi lavare la macchina dai una spazzolata alla tela asciutta per togliere lo sporco più grosso e poi la lavi, io almeno faccio così, con sapone di marsiglia liquido (tipo Chante clair o simili) e con una spazzola con le setole naturali (?).
Ogni tanto all'autolavaggio lavo anche la capotte con la spazzola dell'autolavaggio e non credo ci siano problemi.
Sul discorso capote bagnata, bè è meglio che aspetti che si asciughi prima di aprire.
Generalmente almeno una volta su due insieme alla macchina lavo anche la capote.
Trattamenti particolari, impermiabilizzanti, non ne ho mai usati.
Comunque non ti preoccupare, non ci sono accortezze clamorose da tenere per mantenere in forma la tela.
Comunque quando vuoi lavare la macchina dai una spazzolata alla tela asciutta per togliere lo sporco più grosso e poi la lavi, io almeno faccio così, con sapone di marsiglia liquido (tipo Chante clair o simili) e con una spazzola con le setole naturali (?).
Ogni tanto all'autolavaggio lavo anche la capotte con la spazzola dell'autolavaggio e non credo ci siano problemi.
Sul discorso capote bagnata, bè è meglio che aspetti che si asciughi prima di aprire.
Generalmente almeno una volta su due insieme alla macchina lavo anche la capote.
Trattamenti particolari, impermiabilizzanti, non ne ho mai usati.
Comunque non ti preoccupare, non ci sono accortezze clamorose da tenere per mantenere in forma la tela.

NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]