_con la capotte bagnata è meglio non aprire? mi spiego meglio: nel caso smetta di piovere è necessario aspettare che la tela sia asciutta prima di aprire?
meglio aspettare che si asciughi un po altrimenti ti si puo creare della muffetta e fa degli aloni brutti da vedere
_leggevo qua e là che alcuni di voi applicano dei trattamenti alla tela. come mai? c'è il rischio che l'impermeabilizzazione perda di efficacia con il tempo? i trattamenti vanno bene anche con la tela tabacco? sono cose complicate da fare (non ho una grande manualità?
il trattamento e una cosa in piu ma se la vettura è nuova e sta spesso ritirata in box puoi anche non pensarci per il momento magari fra 5 6 anni
_ le mie spazzole del tergi sono un po' cristallizzate e "grattano" sul vetro (l'auto è una km 0 di ottobre 2009 per cui è rimasta ferma un po'). Che si può fare?
cambiale sono cotte
altri dubbi:
_è meglio tenere la macchina chiusa in box? prescindendo dalla questione sicurezza, mi chiedevo se la tela subisse più "traumi" ad essere aperta e chiusa un sacco di volte al giorno o rimanenndo ripiegata nel vano
chiusa la tela resta più tirata ma grossi problemi non ce ne sono
_per il lavaggio cosa consigliate: mi hanno detto che l'automobile può passare anche stto i rulli. Esperienze? per ora l'ho lavata una sola volta a mano ma quest'inverno cosa farò? e la tela? al primo lavaggio non l'ho nemmeno bagnata, ma prima o poi si sporcherà
i rulli alla lunga rigano sempre un po la corrozzeria per la tela problemi non ce ne sono,
consiglio se la porti ali'autolavaggio due precauzio: spazzole in gomma e che prima di passarla nel tunnel la lavano con la lancia la righeranno sempre ma un po di meno
spero di esserti stato d'aiuto ciao e goditi la mazda
meglio aspettare che si asciughi un po altrimenti ti si puo creare della muffetta e fa degli aloni brutti da vedere
_leggevo qua e là che alcuni di voi applicano dei trattamenti alla tela. come mai? c'è il rischio che l'impermeabilizzazione perda di efficacia con il tempo? i trattamenti vanno bene anche con la tela tabacco? sono cose complicate da fare (non ho una grande manualità?
il trattamento e una cosa in piu ma se la vettura è nuova e sta spesso ritirata in box puoi anche non pensarci per il momento magari fra 5 6 anni
_ le mie spazzole del tergi sono un po' cristallizzate e "grattano" sul vetro (l'auto è una km 0 di ottobre 2009 per cui è rimasta ferma un po'). Che si può fare?
cambiale sono cotte
altri dubbi:
_è meglio tenere la macchina chiusa in box? prescindendo dalla questione sicurezza, mi chiedevo se la tela subisse più "traumi" ad essere aperta e chiusa un sacco di volte al giorno o rimanenndo ripiegata nel vano
chiusa la tela resta più tirata ma grossi problemi non ce ne sono
_per il lavaggio cosa consigliate: mi hanno detto che l'automobile può passare anche stto i rulli. Esperienze? per ora l'ho lavata una sola volta a mano ma quest'inverno cosa farò? e la tela? al primo lavaggio non l'ho nemmeno bagnata, ma prima o poi si sporcherà
i rulli alla lunga rigano sempre un po la corrozzeria per la tela problemi non ce ne sono,
consiglio se la porti ali'autolavaggio due precauzio: spazzole in gomma e che prima di passarla nel tunnel la lavano con la lancia la righeranno sempre ma un po di meno
spero di esserti stato d'aiuto ciao e goditi la mazda
NBfl 1600 geen
ALWAYS OPEN
1800 MA SILENZIO
e niente adesso ance ND 160 white
#MIATAMANIA#
ALWAYS OPEN
1800 MA SILENZIO
e niente adesso ance ND 160 white
#MIATAMANIA#