be se non paghi una multa ai vigili, non paghi una sentenza imposta dal tribunale civile, e mi viene in mente questi due casi, i soldi, qualcuno mi corregga se sbaglio, in un tempo X certamente che mi vengono presi. A me se un privato NON paga ho tutt'altro che la certezza che li riscuota in un tempo X.
Quindi la legge tutela il "pubblico" o meglio ciò che ti viene richiesto da certe istituzioni leggasi Comune e Tribunale, ma non rende lo stesso rapporto paritario tra privato e privato.
Un mio amico che lavorava per una famosissima banca finanziaria, mi raccontava che quando la gente non arrivava a pagare mandavano la lettera intimidatoria dell'avvocato (forse preceduta da un paio di lettere loro per incentivare al saldo) ma se quello per un motivo o per un altro non pagava nessuno gli poteva fare niente. Certo veniva segnalato in un apposito registro nazionale (od internazionale?) dove in seguito non avrebbe più potuto accedere a mutui o finanziamenti. Nel caso specifico si parlava di un materasso come oggetto che era stato acquistato tramite un finanziamento rateizzato. Poi per beni come possa essere una macchina di valore di diverse decina di migliaia di euro non so con onestà come funzioni esattamente. Certo tutti abbiamo sentito però all'orecchio il fatto che a Caio gli era stata ripresa l'auto perchè non c'è la faceva a pagarla, non so esattamente il recupero crediti quando e quanto entri in gioco. Vabbè mi sono un po' dilungato in tematiche varie.
Quindi la legge tutela il "pubblico" o meglio ciò che ti viene richiesto da certe istituzioni leggasi Comune e Tribunale, ma non rende lo stesso rapporto paritario tra privato e privato.
Un mio amico che lavorava per una famosissima banca finanziaria, mi raccontava che quando la gente non arrivava a pagare mandavano la lettera intimidatoria dell'avvocato (forse preceduta da un paio di lettere loro per incentivare al saldo) ma se quello per un motivo o per un altro non pagava nessuno gli poteva fare niente. Certo veniva segnalato in un apposito registro nazionale (od internazionale?) dove in seguito non avrebbe più potuto accedere a mutui o finanziamenti. Nel caso specifico si parlava di un materasso come oggetto che era stato acquistato tramite un finanziamento rateizzato. Poi per beni come possa essere una macchina di valore di diverse decina di migliaia di euro non so con onestà come funzioni esattamente. Certo tutti abbiamo sentito però all'orecchio il fatto che a Caio gli era stata ripresa l'auto perchè non c'è la faceva a pagarla, non so esattamente il recupero crediti quando e quanto entri in gioco. Vabbè mi sono un po' dilungato in tematiche varie.