In Francia, ad esempio, il bollo lo si paga come accisa sui carburanti. Quindi chi usa di più la propria vettura, più deve fare benzina e quindi paga di più.
C'è da dire, però, che la Francia compra il petrolio ad un prezzo inferiore rispetto all'Italia, c'è vera concorrenza tra gestori di benzina e ci sono meno accise.
Da noi ci sono ancora le accise per l'alluvione di Firenze e forse anche quella del disastro del Vajont...
Il bello è che in Italia ci sarebbe anche il petrolio, precisamente in Basilicata, ma i pozzi sono già di proprietà della Total.
Per questi motivi mettere da noi il bollo incluso nella benzina, farebbe aumentare il prezzo dei carburanti di almeno 0,50€, cosa assolutamente non desiderabile.
Basta fare un rapido calcolo: ipotizzando un bollo auto di 250€ dopo 500 km si è già arrivati al punto di pareggio con il bollo auto. Il resto dei km rappresenterebbero una tassa spropositata rispetto alla cilindrata. Quindi se percorro all'anno 10.000 km, con un'auto che fa i 10 km/l, con la benzina a 1,30€/l pagherei 1300€. Al contrario con il prezzo ipotetico di 1,80€/l, per la stessa percorrenza dovrei pagare 1800€.
Quindi il bollo auto, attualmente, è molto più conveniente pagarlo in una volta sola che "a consumo".
C'è da dire, però, che la Francia compra il petrolio ad un prezzo inferiore rispetto all'Italia, c'è vera concorrenza tra gestori di benzina e ci sono meno accise.
Da noi ci sono ancora le accise per l'alluvione di Firenze e forse anche quella del disastro del Vajont...
Il bello è che in Italia ci sarebbe anche il petrolio, precisamente in Basilicata, ma i pozzi sono già di proprietà della Total.
Per questi motivi mettere da noi il bollo incluso nella benzina, farebbe aumentare il prezzo dei carburanti di almeno 0,50€, cosa assolutamente non desiderabile.
Basta fare un rapido calcolo: ipotizzando un bollo auto di 250€ dopo 500 km si è già arrivati al punto di pareggio con il bollo auto. Il resto dei km rappresenterebbero una tassa spropositata rispetto alla cilindrata. Quindi se percorro all'anno 10.000 km, con un'auto che fa i 10 km/l, con la benzina a 1,30€/l pagherei 1300€. Al contrario con il prezzo ipotetico di 1,80€/l, per la stessa percorrenza dovrei pagare 1800€.
Quindi il bollo auto, attualmente, è molto più conveniente pagarlo in una volta sola che "a consumo".