Butto là un'ipotesi che potrà essere smentita o avvalorata da chi ha provate entrambe:
La differenza di potenza tra il 1.8 e il 2.0 c'è, dati alla mano sono una trentina di cavalli e non sono pochi.
Tuttavia non c'è una differenza così marcata nei valori di coppia e da più parti ho letto che l'erogazione del 1.8 sia più piena del 2.0 ai bassi-medi. Quindi mi vien da pensare che in una rotonda affrontata allegramente non ci sia tutta questa differenza in termini di "posteriore giocoso". Fatta esclusione per la mancanza dell' LSD. :dispair: (e ovviamente a parità di assetto.)
Comunque, IMHO, alla lunga e finché si resta al di sotto di potenze veramente elevate, ci si abitua a tutto, a meno di essere dei cancelli. : Surprice :
Detto ciò, sinceramente, mi trovo bene con i 126 pony del 1.8. :chessygrin:
Soprattutto se riesci a sfruttarli più o meno tutti.
"meglio andar forte con un'auto lenta che andar piano con una veloce," :p
La differenza di potenza tra il 1.8 e il 2.0 c'è, dati alla mano sono una trentina di cavalli e non sono pochi.
Tuttavia non c'è una differenza così marcata nei valori di coppia e da più parti ho letto che l'erogazione del 1.8 sia più piena del 2.0 ai bassi-medi. Quindi mi vien da pensare che in una rotonda affrontata allegramente non ci sia tutta questa differenza in termini di "posteriore giocoso". Fatta esclusione per la mancanza dell' LSD. :dispair: (e ovviamente a parità di assetto.)
Comunque, IMHO, alla lunga e finché si resta al di sotto di potenze veramente elevate, ci si abitua a tutto, a meno di essere dei cancelli. : Surprice :
Detto ciò, sinceramente, mi trovo bene con i 126 pony del 1.8. :chessygrin:
Soprattutto se riesci a sfruttarli più o meno tutti.
"meglio andar forte con un'auto lenta che andar piano con una veloce," :p
NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]