Miata.SharK Ha scritto:Mercedes consiglio da amico e non da moderatore/utente:
esci, vai in un piazzale e PROVA, senza stare a farti tante menate su come si faccia o non si faccia. Il modo migliore e' sempre provare
0) DISATTIVI IL DSC
1) vai in un piazzale
2) ti fermi al centro
3) giri il volante abbastanza
4) parti piano piano (in tondo)
5) quando sei in movimento tiri la frizione, acceleri al massimo, conti fino a 2 e rilasci di botto la frizione
Quando hai imparato a fare i tondi si parlera' di fare le curve con un leggero traverso in uscita
Con tutto il rispetto continuo a non capire perchè fare dei tondi sia formativo per imparare e controllare una sbandata.
Capirei se avesse sotto il sedere una Ferrari e allora fare i tonid è più semplice che controllare la sbandata, ma con un mx-5 che è molto più progressiva nel perdere aderenza si può imparare più proficuamente facendo altri esercizi.
Il tutto senza polemica vorrei solo capire il punto di vista di chi consiglia di partire con i tondi.

Quella dei birilli che avevo letto qualche post fa, ad esempio, mi sembra molto sensata, purchè fatta in un piazzale privato e chiuso al traffico.
nitro-ale Ha scritto:non mi metto a leggere tutto tutto, ma vorrei dire due cose:
2. inutile tutta questa teoria, guardati un po' quel drift bible e poi prova: possibilmente in pista o piazzale senza ostacoli.
Per te la teoria è inutile e poi consigli di guardare la drift bible che parla di teoria e tecnica. Mah...
Comunque sono d'accordissimo sul fatto che la drift bible va guardata bene e più volte per capire le varie tecniche.
Citazione:3. con asfalto bagnato far partire l'auto è molto più semplice
Parlo della mia esperienza con una NA gommata con cerchi da 14'': la perdita d'aderenza sul bagnato è si più semplice ma anche più insidiosa nel controllo. Con il bagnato è meglio fidarsi SOLO dei piazzali larghi, privati e vuoti :mrblue:
Citazione:4. non ho mai imparato a usare il freno a mano decentemente, ma credo che se vuoi usarlo, dovresti imparare a girarti a 180°
Per un neofita cominciare da un 180° con freno a mano, c'è più rischio che si impianti in centro curva.
Comunque con un piazzale adatto e qualche birillo è un bell'esercizio.

Citazione:5. alla fine fare ste cose è totalmente inutile
Se parliamo in termini velocistici è verissimo e inoltre affaticano inutilmente la meccanica, tuttavia imparare a controllare le derapate può aiutare a controllare la macchina in situazioni di emergenza. La cosa più difficile da fare sulla mx-5 è, secondo me, il cambio di traiettoria con scodata, tipico di un sovrasterzo mal contrastato che ne innesca un'altro dalla parte opposta. La macchina muove il ***** a zigzag e il secondo cambio di traiettoria fa spostare i pesi con maggiore forza. Così facendo si rischia sia di invadere la corsia opposta alla marcia, sia di finire rovinosamente in testacoda, perdendo il controllo dell'auto.
Florinda∞ Ha scritto:Mi spiace dirti che non hai afferrato il senso della mia frase, e non c'entra nulla il motivo per cui il tuo volante non era dritto (in ogni caso chiamami signora, grazie).
Intendevo dire che, si capisce dalle tue domande, non hai grandissime conoscenze tecniche (a questo punto te lo scrivo esplicitamente onde evitare che tu possa fraintendere) questo NON è una colpa né una critica, ma una constatazione. Quindi cercare di capire attraverso un forum, delle tecniche di guida che solitamente si imparano in pista o almeno in presenza di qualcuno che sappia spiegarti come fare, forse non è il modo migliore del mondo. Questo almeno è il mio punto di vista. Poi ovviamente farai come meglio credi..
Ed il freno a mano, invece di tirarlo in curva per driftare, io lo userei per non sbattere contro i marciapiedi ^_^
peace&love
Quoto Florinda