This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
manutenzione base ... non so come fare...
#32
Rada Ha scritto:Io l'ho sempre svitato e avvitato a mano infilando il braccio tra il collettore d'aspirazione e la scocca... L'olio finchè non sviti quasi completamente il filtro non esce, solo alla fine devi essere veloce ad inclinare il filtro così non versi l'olio contenuto nel filtro sul carter di plastica (che è una gran rottura da togliere e rimettere).
Solitamente metto uno straccio proprio sotto il filtro ma non ho mai sporcato nulla.
Nel rimontarlo, come dice Szymon, prima di mettere il filtro nuovo, si deve ungere la guarnizione con un po' di olio e poi stringere a mano, così la volta successiva non si devono usare attrezzi e imprecare perchè non si svita.
Quoto tutto. Soprattutto l'avvitamento a mano.
Anche io ho dovuto comprare la "chiave" a nastro ma solo per la prima volta (li mortacci sua!)... e da allora non faccio avvicinare nessuno in tuta al mio filtro.
Il filtro é mio e lo avvito io, perbacco!

Io cambio l'olio cosí:

  1. scaldo il motore di modo che l'olio sia caldo e fluido (quando sta sui 50/60C va bene)
  2. Sterzo tutto a destra
  3. Infilo dei guanti di lattice da serial killer
  4. Alzo la MX davanti a destra con il cric originale Shangai da 2 ton
  5. Infilo un cavalletto a fianco del cric
  6. Apro il tappo dell'olio
  7. Serpeggio sotto la MX con un'EcoTanica 2000 10L e una chiave da 18mm (1)
  8. [Scollego il sensore di temperatura dal bullone]
  9. Smollo il bullone con la chiave
  10. Posiziono la tanica sotto al bullone tenendo conto del getto a venire
  11. Svito del tutto il bullone a mano
  12. Qui smadonno perché sbaglio sempre la posizione della tanica
  13. Serpeggio da sotto la MX
  14. Tolgo il cavalletto e abbasso la MX in modo da facilitare l'uscita dell'olio ma facendo attenzione a non scoppiare la tanica
  15. Aspetto un po'... fino a che non esce piú olio
  16. Metto un tampone di carta da officina (Scottex!) sotto al filtro dell'olio
  17. Svito il filtro dell'olio da sopra, con le mani (!!!)
  18. Ungo la guarnizione di gomma del filtro nuovo e lo avvito (a mano) fino a stringerlo decentemente
  19. Rialzo la MX come da punti 4) e 5)
  20. Pulisco l'area con lo Scottex
  21. Cambio la rondella/guarnizione e chiudo il bullone. Lo serro piano e non al parossismo (2)
  22. Spingo gentilmente la tanica via da sotto la MX
  23. Riabbasso la MX e tolgo il cric
  24. [Rialzo la MX perché mi dimentico sempre di ricollegare il contatto della temperatura] : zip :
  25. Con un imbuto verso 3.8L circa di olio nuovo, anche meno. Controllo il livello con l'astina per evitare di metterne troppo o troppo poco
  26. Chiudo il tappo dell'olio
  27. Chiudo la tanica e la vado a versare nelle rose della vicina rompiballe.... no scherzo! La svuoto in un centro apposito :chessygrin:
  28. A seguire controllo: eventuali perdite da sotto (pavimento del garage), dal filtro (una piccola serratina a mano?) e che la pressione segnata dal manometro sia ok.
(1) Uso un bullone/tappo con una sonda di temp che necessita una chiave da 18mm. Se non sbaglio il bullone standard é da 17, ma potrebbe cambiare a seconda del vostro modello. Cosí come la rondella di guarnizione: per NB é 14x20x1,5 e da IL la trovate come NB0995641400 - Oil drain screw seal
L'altra é per NA (quella che ti regalano spesso con il filtro).
Le trovate comunque entrambe da Norauto che io sappia.

(2) Il tappo originale, nel manuale, viene dato per una coppia di serraggio di 30-41 Nm.
Ma é pieno. Il mio che contiene la sonda della temperatura é molto piu fragile e, dopo averne rotto uno per sindrome di Hulk, ho scoperto che basta serrarlo bene.


.pdf   Ecotanica2000_2.pdf (Dimensione: 435.81 KB)
I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D

MX-5passion io c'ero!!!
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
manutenzione base ... non so come fare... - da lo/rez - 28-12-2010, 13:30

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Cosa fare sulla mx-5 in quarantena? Kikkoz 17 8,234 06-04-2020, 16:43
Ultimo messaggio: alfaluna
  ND2 RF 184 cv manuale uso e manutenzione atarum0r0 11 5,445 14-12-2019, 15:12
Ultimo messaggio: willy
  Ricambio acquistato in Mazda non conforme alla descrizione, cosa fare??? LotusGiorgio 10 6,472 30-05-2019, 17:06
Ultimo messaggio: CiceNC
  Black Well kitcar su base Mx5 cambio lato guida.. ggcapp 14 9,002 08-02-2018, 01:36
Ultimo messaggio: ggcapp
  Stile di guida e manutenzione Fortis@86 4 2,572 20-03-2016, 21:04
Ultimo messaggio: Fortis@86
  Un progetto complesso su base NA vega.74 10 4,575 15-06-2015, 15:48
Ultimo messaggio: -malleus-
  I giapponesi sanno fare le spider. Tresh 23 5,962 17-07-2014, 17:26
Ultimo messaggio: vitale
  Ex Robin Hood/GBS Zero kit car su base Mx5 rei99 13 4,232 24-04-2014, 15:16
Ultimo messaggio: MaverikGTI
  Scheda Manutenzione NC spawn2001ita 1 1,648 26-01-2014, 19:57
Ultimo messaggio: spawn2001ita
  Quello che dovrei fare sulla mia Eleanor!!!! LEONARDO NIFOSI 3 2,612 04-01-2013, 20:22
Ultimo messaggio: oldcafe



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)