Se cerchi sul forum se n'e' discusso in abbondanza, comunque i motori rendono al meglio quando il riempimento del cilindro e' ottimale.
In fase di scarico si hanno onde di pressione che tendono ad uscire dai cilindri ed andare verso l'esterno.
Parte di queste onde viene rifranta verso il cat e ritorna verso il cilindro.
In un determinato range di giri, queste onde rientrano nel cilindro proprio in fase di incrocio (sia valvole aspirazione che scarico aperte), facendo da "tappo" alla miscela in ingresso. In questo modo si migliora (sensiblimente a certi regimi, per nulla ad altri) il riempimento, e di conseguenza la potenza erogata
In fase di scarico si hanno onde di pressione che tendono ad uscire dai cilindri ed andare verso l'esterno.
Parte di queste onde viene rifranta verso il cat e ritorna verso il cilindro.
In un determinato range di giri, queste onde rientrano nel cilindro proprio in fase di incrocio (sia valvole aspirazione che scarico aperte), facendo da "tappo" alla miscela in ingresso. In questo modo si migliora (sensiblimente a certi regimi, per nulla ad altri) il riempimento, e di conseguenza la potenza erogata
Alberto