La contropressione serve eccome anche su un motore a 4 tempi, altrimenti non vedo a cosa serve una buona linea di scarico. Non avrà la stessa importanza di una marmitta da espasione per motore a 2 tempi ma le onde armoniche servono appunto per mantenere una certa contropressione che fa bene ai bassi regimi. Oltretutto non dimentichiamoci che il catalizzatore andava benissimo svuotarlo sulle vecchie auto con norme anti inquinamento basse (euro 0/1/2) ma da li in poi fa perdere molto ai bassi per guadagnare poco agli alti. Per lavoro è capitato piùvolte di cambiare o svuotare un catalizzatore e ti posso assicurare che ci sono differenze prestazionali spesso negative fino ai 4000 giri. Per quanto riguarda gli incroci non sono presenti su tutti i motori, ed onestamente non saprei se la nostra miata ne abbia o meno, ma su alcuni modelli particolarmente spinti esiste.
Rava
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!