E' molto semplice: sia il front lip che il fondo piatto che gli alettoni o spoiler posteriori generano deportanza. Solo che il front lip è davanti, quindi genera deportanza all'avantreno mentre gli alettoni sono posteriori e quindi generano deportanza al retrotreno. Il fondo piatto ha invece effetto deportante più bilanciato. Per tutti questi accorgimenti aerodinamici vale la stessa legge che dice che la (de)portanza cresce col quadrato della velocità.
Ovviamente tutti questi accorgimenti aerodinamici hanno effetto anche sul cx, cioè sulla resistenza offerta dal veicolo al moto, al quale contribuisce la forma aerodinamica nel complesso; tuttavia front lip, fondo piatto e alettoni hanno un effetto trascurabile rispetto ad altri fattori (sezione frontale, forma del muso e della coda, inclinazione del parabrezza, convessità del tetto e delle fiancate ecc.). Il fondo non piatto del tuo disegno genera turbolenze che hanno un effetto minimo sulla resistenza, mentre quello piatto è importante per la deportanza.
In sintesi, per front lip, fondo piatto e alettoni predominano di gran lunga gli effetti "lift" rispetto agli effetti "drag".
Ovviamente tutti questi accorgimenti aerodinamici hanno effetto anche sul cx, cioè sulla resistenza offerta dal veicolo al moto, al quale contribuisce la forma aerodinamica nel complesso; tuttavia front lip, fondo piatto e alettoni hanno un effetto trascurabile rispetto ad altri fattori (sezione frontale, forma del muso e della coda, inclinazione del parabrezza, convessità del tetto e delle fiancate ecc.). Il fondo non piatto del tuo disegno genera turbolenze che hanno un effetto minimo sulla resistenza, mentre quello piatto è importante per la deportanza.
In sintesi, per front lip, fondo piatto e alettoni predominano di gran lunga gli effetti "lift" rispetto agli effetti "drag".
Ne margaritas objice porcis, seu asino substerne rosas