Sono d'accordo con il pensiero di Enuma.
1) la benzina americana esiste a 90, 92, 95 e 100 RON. La 90 RON e' la nostra 95 ottani.
2) Se uno spende tutti quei soldi su un aspirato, non lo fa per andarci in giro in strada. Lo fa per avere una bomba da pista.
Io mi chiedo se voi abbiate mai visto i grafici di coppia/potenza di un'auto aspirata performante. Vi rendereste subito conto che utilizzabilita' in strada e prestazioni in pista NON sono nemmeno lontanamente paragonabili.
Se installo componentistica fatta per girare a 10.000 giri, perche' dovrei castrarla? Per avere un auto utilizzabile? Allora potevo ottimizzare il tutto in maniera piu' furba (volumetrico).
Non e' questione di arte, classe, passione o quant'altro, e' che si sta cercando di fare una cosa nel modo sbagliato, limitando le reali potenzialita' dell'insieme ma senza limitarne i costi
Una preparazione del genere e' esattamente costosa quanto la stessa preparazione ma con 160 cv/l
1) la benzina americana esiste a 90, 92, 95 e 100 RON. La 90 RON e' la nostra 95 ottani.
2) Se uno spende tutti quei soldi su un aspirato, non lo fa per andarci in giro in strada. Lo fa per avere una bomba da pista.
Io mi chiedo se voi abbiate mai visto i grafici di coppia/potenza di un'auto aspirata performante. Vi rendereste subito conto che utilizzabilita' in strada e prestazioni in pista NON sono nemmeno lontanamente paragonabili.
Se installo componentistica fatta per girare a 10.000 giri, perche' dovrei castrarla? Per avere un auto utilizzabile? Allora potevo ottimizzare il tutto in maniera piu' furba (volumetrico).
Non e' questione di arte, classe, passione o quant'altro, e' che si sta cercando di fare una cosa nel modo sbagliato, limitando le reali potenzialita' dell'insieme ma senza limitarne i costi
Una preparazione del genere e' esattamente costosa quanto la stessa preparazione ma con 160 cv/l
Alberto