Buongiorno a tutti,
salvo imprevisti sabato vorrei completare l'installazione della centralizzata sulla mia NBFL.
Per quanto riguarda il passaggio dei cavi degli attuatori dalle porte alla carrozzeria credo che il sistema migliore sia quello di farli passare nel soffietto di gomma di coolegamento.
La mia idea è arrivare al connettore femmina che si alloggia su quello maschio posto sulla carrozzeria, staccarlo appunto da quello maschio, far passare i cavi degli attuatori attraverso le sedi di contatti non utilizzati (idem sul connettore maschio), entrare nell'abitacolo.
Miller che ne dici? Ti sembra praticabile il percorso? Ci sono attenzioni particolari? Dove vado a sbucare?
Rimarrà poi da realizzare l'alimentazione alla centralina.
Dove posso prelevare facilmente il positivo dei 12 volt sempre in tensione? Nella canaletta coperta dal battitacco c'è qualche cavo di alimentazione + 12 v utile al caso? Di che colore è?
Come devo collegare, inoltre, gli indicatori di direzione? Mi spiego meglio. Dalla centralina fuoriescono due cavi gialli che danno tensione positiva alle freccie quando si inserisce (1 lampeggio) o si disinserisce (2 lampeggi) la centralizzata. Come e dove li devo collegare ? Che colore hanno i cavi delle freccie?
Infine: la centralina ha una antenna ( un cavetto lungo 40/50 cm) per ricevere il radiocomando di apertura/chiusura. Come va posizionato questo cavetto? Deve essere steso tutto o in parte? In orizzontale o in verticale?
Perenne gratitudine a chi mi aiuterà a completare il lavoro e.........se capita dalle mie parti .......pesce fresco e frutti mare del Golfo di Taranto. Sublimi!!!!
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
Michele
salvo imprevisti sabato vorrei completare l'installazione della centralizzata sulla mia NBFL.
Per quanto riguarda il passaggio dei cavi degli attuatori dalle porte alla carrozzeria credo che il sistema migliore sia quello di farli passare nel soffietto di gomma di coolegamento.
La mia idea è arrivare al connettore femmina che si alloggia su quello maschio posto sulla carrozzeria, staccarlo appunto da quello maschio, far passare i cavi degli attuatori attraverso le sedi di contatti non utilizzati (idem sul connettore maschio), entrare nell'abitacolo.
Miller che ne dici? Ti sembra praticabile il percorso? Ci sono attenzioni particolari? Dove vado a sbucare?
Rimarrà poi da realizzare l'alimentazione alla centralina.
Dove posso prelevare facilmente il positivo dei 12 volt sempre in tensione? Nella canaletta coperta dal battitacco c'è qualche cavo di alimentazione + 12 v utile al caso? Di che colore è?
Come devo collegare, inoltre, gli indicatori di direzione? Mi spiego meglio. Dalla centralina fuoriescono due cavi gialli che danno tensione positiva alle freccie quando si inserisce (1 lampeggio) o si disinserisce (2 lampeggi) la centralizzata. Come e dove li devo collegare ? Che colore hanno i cavi delle freccie?
Infine: la centralina ha una antenna ( un cavetto lungo 40/50 cm) per ricevere il radiocomando di apertura/chiusura. Come va posizionato questo cavetto? Deve essere steso tutto o in parte? In orizzontale o in verticale?
Perenne gratitudine a chi mi aiuterà a completare il lavoro e.........se capita dalle mie parti .......pesce fresco e frutti mare del Golfo di Taranto. Sublimi!!!!
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
Michele