Ragazzi, io continuo a non capire una cosa:
l'aspirato con gli IRTB e' bello, e' cosa storica ma e'..... come dire.... obsoleto! Andava bene coi motori vecchi, benissimo coi carburatori
Prima non si poteva pensare di mettere un turbo cosi' come si fa ora. Il turbocompressore sull'auto aveva problemi di stabilita' immani, con rischi davvero assurdi per chi era seduto sull'auto (spegnimento dell'auto o, peggio, accelerazione non voluta del gruppo turbocompressore). Oggi tutto questo non esiste piu': centraline che regolano su mappe 3D anticipo, tempi di iniezione, rapporti a/f ecc ecc, pressioni e sovrapressioni
Gli IRTB saranno tanto belli, ma pensare che siano efficaci su un'auto ad iniezione tanto quanto una sovralimentazione meccanica (supercharger) o termica (turbocompressore) mi pare ridicolo.
Rimangono old-fashioned, ma cercare a tutti i costi di convincere gli altri che siano meglio e', come dire......
l'aspirato con gli IRTB e' bello, e' cosa storica ma e'..... come dire.... obsoleto! Andava bene coi motori vecchi, benissimo coi carburatori
Prima non si poteva pensare di mettere un turbo cosi' come si fa ora. Il turbocompressore sull'auto aveva problemi di stabilita' immani, con rischi davvero assurdi per chi era seduto sull'auto (spegnimento dell'auto o, peggio, accelerazione non voluta del gruppo turbocompressore). Oggi tutto questo non esiste piu': centraline che regolano su mappe 3D anticipo, tempi di iniezione, rapporti a/f ecc ecc, pressioni e sovrapressioni
Gli IRTB saranno tanto belli, ma pensare che siano efficaci su un'auto ad iniezione tanto quanto una sovralimentazione meccanica (supercharger) o termica (turbocompressore) mi pare ridicolo.
Rimangono old-fashioned, ma cercare a tutti i costi di convincere gli altri che siano meglio e', come dire......
Alberto