*Julian-84* Ha scritto:Spiegami sta cosa...io faccio 550km (credo, forse anche meno) con un pieno da 50l se non ricordo male e dopo 50km ho un mal di schiena fottuto che se continuo senza fermarmi mi porto per due giorni....ed è stock
dimenticavo sono in rodaggio, non supero mai i 3.000 giri (a parte 3 o 4 volte per ora) e vado a 80km/h al massimo....bah
Per la schiena possono esserci diverse cause.
1) Hai un problema pre-esistente e il sedile della MX-5 lo fa venire fuori.
2) Hai una posizione di guida non giusta per te.
3) Sia la 1) che la 2)
4) Sei veramente iellato e la MX-5 non fa per te... :p
Io mi permetto di insistere sulla 2. Prova e riprova e dovresti trovare la posizione giusta.
La schiena dovrebbe essere abbastanza eretta e ben appoggiata a tutto lo schienale. Il collo non dovrebbe essere piegato. Gambe distese e braccia leggermente piegate.
Per quanto riguarda il rodaggio, io ho fatto così:
0 - 500 Km: motore sempre e solo tra 2000 e 3000 giri.
500 - 1500 Km: Cominciare a spingere a 4000 - 4500 solo con marce basse e a motore ben caldo
1500 Km: cambio olio e filtro (io uso Motul 6100)
1500 - 3000: sempre a motore ben caldo, tiratine fino 5000 - 5500 in seconda e poi in terza (ove possibile), mai sforzare a bassi regimi con marce alte.
oltre 3000: vai!

Adesso il mio 1.8 arriva serenamente a 7200 giri senza esitazioni, non consuma olio (lo cambio ogni 10000 Km) e consuma (relativamente) poca benzina.
Io ne sono soddifatto, e considera che ero sceso da una vettura da 210 cv per 1300 Kg.
Ciao, Lanfranco
Lanfranco & Simona
RC 1.8 Wind Highland Green
RC 1.8 Wind Highland Green