This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Parcheggi blu illegali,da guardare.
#11
angeloc4 Ha scritto:Ma se come riportato dal post n05,il cds prevede che le strisce blu,ricavate in quel modo non sono legali,e se il cds è una legge,non è che chi le ha fatte commette un reato infrangendo la legge?
Perchè ci deve essere la sentenza di un giudice?
E le varie unioni dei consumatori?Pappa e ciccia con il potere?
Eh sì,si sono parati per bene il -ulo!

Il problema è il seguente. è giustissima la tua obiezione, ma un cittadino che considera quei parcheggi come illegali dovrebbe non utilizzarli.
Se partiamo dal presupposto che il comune ha creato un parcheggio all'interno della carreggiata e non, come invece prevede il CdS, all'esterno della stessa, è il cittadino stesso che non deve utilizzare quel parcheggio.
Invece qui si stà dibattendo su qualcosa che è esterno a quanto statuito dal CdS, ossia, ci si chiede se si possa parcheggiare in un parcheggio illegale, senza pagarne il corrispettivo previsto. In questo caso suona più come una gara a chi frega meglio l'altro, piuttosto che a una discussione sulla legge.
Per questo ci vuole un Ricorso al Giudice di Pace, perchè solo lui, in qualità di organo deputato ad applicare la legge, potrà, caso per caso, decidere se un determinato parcheggio è a norma oppure no.
Le Associazioni dei consumatori dovrebbero fare la loro parte, ma non è una parte giuridica ma, semmai, civico-politica.
Mi chiedo, invece, se le delibere sui parcheggi potevano essere impugnate, nei termini di legge e perchè non è stato fatto da nessuno.
Forse perchè i soldi nelle casse comunali fanno comodo?

TIGO Ha scritto:Le spese di giustizia non hanno nulla a che vedere con la legittimità della questione da dibattere: sono un (sacrosanto viste le condizioni in cui è stata ridotta Giustizia in Italia) onere da versare per l'utilizzo di un servizio. Il giudice ne potrà disporre il pagamento a carico della parte soccombente o la compensazione (cioè lasciarle a carico di chi le ha anticipate).

Esattamente

Citazione:Pagare per una multa illegittima corrisponde invece nel mio modo di vedere le cose a dare dei soldi a dei ladri!
Quando mi hanno fatto una multa che ritenevo illegittima il ricorso l'ho sempre fatto. Ho preso una sola volta, la prima: il giudice non ha accolto il ricorso perchè pur considerandolo giustamente motivato, il proprietario dell'auto (mio padre) non ha voluto sottoscrivere il ricorso insieme al conducente (mio fratello) coobligato in solido. Se fosse stata presente la sottoscrizione avremmo avuto piena ragione anche quella volta. Da 88 euro di multa è arrivata dopo 3 anni una cartella esattoriale di 210.
In un Paese che pensa al proprio futuro le Amministrazioni Pubbliche (Comuni) non vessano i loro cittadini con sanzioni contrarie alla Legge costringendoli a ricorrere a un'altra Amministrazione Pubblica (Tribunale) per la tutela dei loro diritti violati da una classe dirigente arrogante, col risultato di aggravare il lavoro degli Uffici dei GdP (e della Suprema Corte di Cassazione) che devono impiegare il loro tempo a raddrizzare le cazzate fatte da certi miopi cialtroni che governano o lavorano nei Comuni. Nel frattempo i processi civili durano 15 anni anche e soprattutto per questo motivo!!!
My two cents.

Tutto vero però la lamentela a nulla serve senza una soluzione.
Il cittadino può ricorrere al GdP solo per la lesione di un suo diritto, ma a rigor di logica, se sono cosciente che quel parcheggio blu è illegale, perchè accetto di parcheggiarci la macchina?
Per gli interessi della comunità c'è solo una strada. bisogna scegliere meglio i propri rappresentanti, ma questo discorso è molto complesso e rischia di sfociare in politica, quindi mi fermo qui.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Parcheggi blu illegali,da guardare. - da Flex - 03-03-2011, 04:22
Parcheggi blu illegali,da guardare. - da Ale - 03-03-2011, 04:49
Parcheggi blu illegali,da guardare. - da MaD - 03-03-2011, 10:56
Parcheggi blu illegali,da guardare. - da TIGO - 03-03-2011, 11:50
Parcheggi blu illegali,da guardare. - da Robbiexsstar - 03-03-2011, 12:08

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Modifiche illegali, cosa dire alle F.O.? gigi250 24 13,646 11-04-2017, 12:27
Ultimo messaggio: giova85
  Pena di morte per chi sportella la macchina altrui nei parcheggi? Miller 34 8,157 22-09-2011, 15:12
Ultimo messaggio: Peps
  Parcheggi spiazzi and Co. desertbug 9 2,751 03-05-2010, 18:48
Ultimo messaggio: nitro-ale



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)