Fly Lemon Ha scritto:Salve, scusate sono nuovo, pero' un po' di motori e centraline ne capisco visto che e' qualche anno (23 circa sui quasi 30 che ho) che per passione frequento officine meccaniche dove via via si sono preparate anche delle auto da corsa.
Tra l'altro per mio divertimento da qualche tempo ho iniziato anche a metter mano a qualche centralina, soprattutto sui diesel.
Comunque, per farla breve il mio quesito e' questo: ma siete proprio convinti che i cv siano tutto e che decretino o meno il fatto che un lavoro sia fatto bene o meno? Sì, la potenza massima e' importante, ma diciamo che il valore che veramente serve e che piu' si apprezza e' e rimane il valore di coppia massima e la curva di coppia (e quindi di erogazione) che si ottiene.
E' inutile - per assurdo - guadagnare 25cv su un aspirato stradale(se fosse possibile) ma averli tutti su un range di 300 giri tra gli 8000 e gli 8300 giri avendo magari un buco di erogazione dai 2000 ai 4000giri che e' dove solitamente si guida piu' spesso! Quanto ci si sta a quei regimi?
Meglio guadagnare 3cv ma 1-1.5kgm di coppia ben spalmati che 15cv e 0.5kgm di coppia con dei picchi assurdi., senza contare che 5-6cv a 6000giri non si percepiscono, mentre 2 o 3kgm ai medi regimi e ben spalmati cambiano totalmente il carattere di un'auto.
Almeno io la penso così, poi se sbaglio ditemelo.
Un saluto a tutti
Luca
qui non è questione di dove e quanti cv si prendono.
è questione che quei cv lì così con 2 spippolate su un pc non si prendono.
Claudio- 91' Silvia S13
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest
ex NBFL bigusto driftosa
Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ? no vero? certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica dentro il qual cagare