lucazam Ha scritto:Cmq, mi sono informato. Su 1 kwh nella rete italiana dalla francia ne importiamo 0.05 dalla Francia. La Francia ha il 76,8% della sua energia fornita da nucleare, quindi vuol dire che importiamo nucleare per una cifra inferiore al 4 % del nostro fabbisogno.
Non è di questo anno ma le percentuali dovrebbero essere variate di poco
70.4% termoelettrico (centrali convenzionali)
14.1% idroelettrico
2.1% eolico solare e geotermico
13,4% importato
fabbisogno energetico nazionale (annuale) 346.8 TWh = 346MILIARDI di KWh
Per avere un simile fabbisogno SOLO con fotovoltaico, considerando un rendimento OTTIMISTICO del 20% dovremmo ricoprire una superfice di 1190Km^2 considerato poi il modo in cui forniscono corrente i pannelli (discontinua e non uniforme su tutto il territorio) e le richieste energetiche notturne, non è pensabile affidarsi SOLO, al fotovoltaico.
Ho visto i dati dell'anno scorso ed è sceso un po' il consumo complessivo ma siamo li.