This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Pellicola protettiva su pannelli di ottone lucidati.
#12
poliuretanico è un termine molto generico, il che indica solo e soltanto la base chimica.
quel che conta è il residuo solido, ossia quel che "resta" sotto forma di pellicola protettiva una volta applicata la vernice.
ti faccio un esempio: in commercio esistono vernici a base poliuretanica contenti il 3% di residuo secco come altre che ne contengono il 98%: sebbene siano entrambe appartenenti alla famiglia dei pu e per il profano "sembrano" uguali (a parte il prezzo ovviamente), tra una e l'altra vi è un abisso in termini qualitativi, di durata, brillantezza, spessore, tenuta ai raggi UV, resistenza agli shock termici, cloruri, CO2 e così via.
tra l'una e l'altra c'è una infinità di soluzioni intermedie, tutto sta a capire "quanto" mi può durare in relazione alla protezione che mi aspetto.
il prezzo è senz'altro indicativo di qualità anche se la vera garanzia del produttore è quella messa nero su bianco in termini di durata minima garantita.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Pellicola protettiva su pannelli di ottone lucidati. - da cangaceiro - 18-04-2011, 15:31



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)