This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Per migliorare l'aerodinamica del fondosocca
#24
pit la bestia Ha scritto:un fondo piatto posteriore può aiutare molto, anche montato sopra il telaietto OEM che si inclini e vada a morire al filo del paraurti, ma c'è la marmitta di mezzo... imho non è fattibile quindi l'aria arriva li sale verso l'alto poi invece di poter uscire si schianta dentro il paraurti che è come avere un secondo muso, con risultati pessimi per il CX....
quindi l'unica soluzione decente è segare via la metà inferiore del paraurti post.

non farmi venire idee strane che non mi basta la fibra di carbonio che ho in casa e non ne voglio comprare altra... : WallBash :
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..

Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Per migliorare l'aerodinamica del fondosocca - da Hgt983 - 20-04-2011, 09:15



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)