Szymon Ha scritto:Duunque ottimi consigli.
Guanti meglio in nitrile.
Estintore in auto meglio a Polvere, a CO2, specialmente se non si è mai usato, non ce la fà, i CO2 inoltre per i solidi non sono il massimo.
E' anche vero che a polvere poi fai un disastro. Se si è abbastanza rapidi il CO2 riesce ad essere efficace.
L'avvicinamento è giusto, in trasversale, di solito in trasversale ai montanti che sono la parte più dura e se "scoppia o sfiamma" qualcosa è la zona che offre maggiore protezione.
Il cofano la cosa migliore è sganciarlo da dentro, cercare di dare una spruzzatina o dalla calandra o alzarlo di quel poco che basti per inserire l'erogatore, dopo di che si può aprire.
Altrimenti essendo in condizione di fuoco covato, aprendo a berva il cofano, si da ossigeno e si fa più danno che guadagno.
Hai dato ottimi consigli che sembrano banali, ma che in una situazione di pericolo, non viene in mente a nessuno di effettuarli.
Il panico regna sovrano. :chessygrin:
Ha ha mi sa anche a Szymon piaccia "giocare" con il fuoco...
Sono Emiliano pero'...non romagnolo...così per campanilismo hi hi...sono Praticamente il vicino di casa di Alluminio!
Magari se fate un raduno in bella stagione mi aggrego e se c'è qualcuno che mi da una mano ben volentieri, mi verrebbe da dire un mini corso in un parcheggio da Max 20 minuti 1/2 ora! Giusto per le minime cose, senza dilungarci troppo su tanta teoria ( che è importante ma ci dilungheremmo troppo)e qualche prova pratica! Sarebbe, secondo me, la dimostrazione che oltre al motore questo FORUM ha testa!...ehm centralina rimappata ovviamente!