no beh aspetta, c'è qualche imprecisione!
l'xb12 che è un 1.200cc, ha meno coppia di una qualsiasi mille 4 cilindri (Buell xb12 107nm, CBR1000rr 112nm, R1 115nm).
la sua particolarità è che la ha in basso (5500rpm, contro i vari 9/10.000 dei milloni) quindi già da 3500 giri una XB comincia a spingere.
Fino ai 150 non saprei, ma sullo spunto da fermo o ripartenze a basse velocità dice la sua.
posso dire che con la mia 9 sui tornanti lenti con i 600 4L in uscita se li avevo davanti dovevo stare a metà gas per non andargli in *****, e facevo traiettorie molto più strette in percorrenza.
per il Solo 180kg... Beh sono a secco e NON sono certo pochi viste le dimensioni ridotte, ma il peso del V-Twin ad aria si fa sentire!
una Mille 4L pesa decisamente meno..
Personalmente se tornassi in dietro non so se sceglierei ancora Buell, Di certo non una 9.
attualmente la CR però mi attira un casino!
l'xb12 che è un 1.200cc, ha meno coppia di una qualsiasi mille 4 cilindri (Buell xb12 107nm, CBR1000rr 112nm, R1 115nm).
la sua particolarità è che la ha in basso (5500rpm, contro i vari 9/10.000 dei milloni) quindi già da 3500 giri una XB comincia a spingere.
Fino ai 150 non saprei, ma sullo spunto da fermo o ripartenze a basse velocità dice la sua.
posso dire che con la mia 9 sui tornanti lenti con i 600 4L in uscita se li avevo davanti dovevo stare a metà gas per non andargli in *****, e facevo traiettorie molto più strette in percorrenza.
per il Solo 180kg... Beh sono a secco e NON sono certo pochi viste le dimensioni ridotte, ma il peso del V-Twin ad aria si fa sentire!
una Mille 4L pesa decisamente meno..
Personalmente se tornassi in dietro non so se sceglierei ancora Buell, Di certo non una 9.
attualmente la CR però mi attira un casino!