E' passato un po' di tempo ma finalmente adesso ho sia i pannelli lucidati che la cera carnauba in scaglie comprata in un negozio di belle arti a due passi dal Duomo di Firenze.
Ho riletto per ben più di una volta questo tread per carpire tutti i segreti della posa in opera.
Ripeto il tutto onde esser sicuro di non saltare per l'aria con la RC:
1. Ho 100 grammi di Carnauba in scaglie e devo "dipingere" 4 facce in ottone lucido per cui divido i 100 grammi in 4 parti uguali in modo da avere 4 dosi uguali tra loro di 25 grammi.
2. Verso le 8 di mattina Prendo un pentolino e lo metto sul gas con dentro appunto 25 grammi di carnauba in scaglie, aspetto che si sciolga, una volta sciolta spengo il gas e vado all'aria aperta.
3. Una volta in giardino aggiungo un leggero quantitativo di benzina nel pentolino per far diventare il tutto ancora più liquido, mescolo per un paio di minuti.
4. subito dopo stendo la cera con un pennello sulle facce frontali dei due pannelli in ottone lucido, in altre parole "dipingo" due facce.
dubbio: una volta terminato con il pennello onde evitare di non buttarlo è sufficiente pulirlo con un buon diluente?
5. alla sera verso le 19 sfrego con un panno di cotone fino a raggiungere un sottile strato e sentire al tatto una superficie tanto liscia da paragonarla al tatto come se toccassi un vetro.
All'indomani ripeto il tutto per le altre due faccie tergali.
ci siamo? posso partire?
Ho riletto per ben più di una volta questo tread per carpire tutti i segreti della posa in opera.
Ripeto il tutto onde esser sicuro di non saltare per l'aria con la RC:
1. Ho 100 grammi di Carnauba in scaglie e devo "dipingere" 4 facce in ottone lucido per cui divido i 100 grammi in 4 parti uguali in modo da avere 4 dosi uguali tra loro di 25 grammi.
2. Verso le 8 di mattina Prendo un pentolino e lo metto sul gas con dentro appunto 25 grammi di carnauba in scaglie, aspetto che si sciolga, una volta sciolta spengo il gas e vado all'aria aperta.
3. Una volta in giardino aggiungo un leggero quantitativo di benzina nel pentolino per far diventare il tutto ancora più liquido, mescolo per un paio di minuti.
4. subito dopo stendo la cera con un pennello sulle facce frontali dei due pannelli in ottone lucido, in altre parole "dipingo" due facce.
dubbio: una volta terminato con il pennello onde evitare di non buttarlo è sufficiente pulirlo con un buon diluente?
5. alla sera verso le 19 sfrego con un panno di cotone fino a raggiungere un sottile strato e sentire al tatto una superficie tanto liscia da paragonarla al tatto come se toccassi un vetro.
All'indomani ripeto il tutto per le altre due faccie tergali.
ci siamo? posso partire?