con l mx in pista ci sono andato un paio di volte per capire il limite della vettura stock..visto che io la tengo cosi..per una serie di motivi...
mi diverto in pista da 8 anni con i go kart...scarozzo con un 125 a marce...non sono un Forè o un Thonon..ma cmq la cultura della pista non mi manca certamente..
forse mi sono espresso male nel post precedente... volevo dire che auto come le nostre...o le elise escluse le versioni cattive....sono snaturate in tanti circuiti...che hanno come target vetture decisamente piu prestazionali... Monza è un caso limite... ma cmq piste come Mugello..Misano..Vallelunga sono cmq troppo per auto cosi...
ovviamente se me ne vado all ISAM...è gia piu a misura...ma cmq anche li se piu a proprio agio per via delle dimensioni del tracciato...ti ritrovi sempre tranne un paio di punti dove ti diverti di piu..ad affrontare curve lentissime con carreggiate da kartodromo...il mio discorso è solo questo...
perchè a divertirsi te divertiresti pure col pandino a monza...na volta che stai sul tracciato cmq giri pe gira cercando di fare il tuo meglio e il meglio che la panda (in questo caso ) puo fare... ma da qui a dire che la panda è adatta a Monza oppure è auto da pista ce ne corre...
queste auto a mio avviso restano auto da turismo ''veloce'' belle strade tortuose con tante belle curve.. li sono d'accordo che ti diverti da morire e dai le legne a tanti ferri piu vitaminizzati...
per andare in pista ci vuole un ottima auto (telaio...meccanica...) ma anche parecchio motore... tutto il pacchetto dev essere di livello...
mi diverto in pista da 8 anni con i go kart...scarozzo con un 125 a marce...non sono un Forè o un Thonon..ma cmq la cultura della pista non mi manca certamente..
forse mi sono espresso male nel post precedente... volevo dire che auto come le nostre...o le elise escluse le versioni cattive....sono snaturate in tanti circuiti...che hanno come target vetture decisamente piu prestazionali... Monza è un caso limite... ma cmq piste come Mugello..Misano..Vallelunga sono cmq troppo per auto cosi...
ovviamente se me ne vado all ISAM...è gia piu a misura...ma cmq anche li se piu a proprio agio per via delle dimensioni del tracciato...ti ritrovi sempre tranne un paio di punti dove ti diverti di piu..ad affrontare curve lentissime con carreggiate da kartodromo...il mio discorso è solo questo...
perchè a divertirsi te divertiresti pure col pandino a monza...na volta che stai sul tracciato cmq giri pe gira cercando di fare il tuo meglio e il meglio che la panda (in questo caso ) puo fare... ma da qui a dire che la panda è adatta a Monza oppure è auto da pista ce ne corre...
queste auto a mio avviso restano auto da turismo ''veloce'' belle strade tortuose con tante belle curve.. li sono d'accordo che ti diverti da morire e dai le legne a tanti ferri piu vitaminizzati...
per andare in pista ci vuole un ottima auto (telaio...meccanica...) ma anche parecchio motore... tutto il pacchetto dev essere di livello...