Si, monto le Eibach sugli ammortizzatori originali, so che in molti lo sconsigliano perché li fanno lavorare maggiormente compressi ma il mio ragionamento è stato: se mi si scaricano prima vabbè, li cambio e monto i Bilstein o qualcos'altro di più adatto, se li cambio subito mi ritrovo con 4 ammortizzatori usati (ho cambiato le molle al primo tagliando con 12000 km) e che ci faccio?
Per adesso mi trovo decisamente meglio che con le molle stock, esteticamente è molto migliorata, ora non sembra più un SUV
ma soprattutto il rollio è quasi sparito e il comfort di marcia è rimasto praticamente invariato, cioè inesistente :haha: .
Solo in presenza di improvvisi cambi di pendenza, peggio se abbinati ad una curva veloce, sento che gli ammortizzatori non reagiscono perfettamente, ma per il resto mi trovo decisamente meglio e anche il DSC interviene molto meno di prima, mi spiego: con le molle stock, vuoi per il maggior rollio, nei tornanti stretti, bastava un filo di gas in più e subito interveniva il DSC, ora lascia un pò più di libertà al posteriore, niente svirgolate sull'asfalto, ma permette di chiudere un pò di più col retro. : WohoW :
Unico appunto all'officina della concessionaria, dopo il montaggio delle Eibach mi hanno detto di ripassare dopo 500 km a rifare la convergenza: hanno combinato un disastro! Il gommista mi guardava come il primo dei cretini per aver cambiato l'assetto stock e mi ha fatto un assetto da camper, la macchina era diventata inguidabile! Meno male che poi ho trovato un bravo gommista/meccanico/preparatore/non so cos'altro che c'ha messo le mani.
Per adesso mi trovo decisamente meglio che con le molle stock, esteticamente è molto migliorata, ora non sembra più un SUV
![Cool Cool](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/icon/cool.gif)
Solo in presenza di improvvisi cambi di pendenza, peggio se abbinati ad una curva veloce, sento che gli ammortizzatori non reagiscono perfettamente, ma per il resto mi trovo decisamente meglio e anche il DSC interviene molto meno di prima, mi spiego: con le molle stock, vuoi per il maggior rollio, nei tornanti stretti, bastava un filo di gas in più e subito interveniva il DSC, ora lascia un pò più di libertà al posteriore, niente svirgolate sull'asfalto, ma permette di chiudere un pò di più col retro. : WohoW :
Unico appunto all'officina della concessionaria, dopo il montaggio delle Eibach mi hanno detto di ripassare dopo 500 km a rifare la convergenza: hanno combinato un disastro! Il gommista mi guardava come il primo dei cretini per aver cambiato l'assetto stock e mi ha fatto un assetto da camper, la macchina era diventata inguidabile! Meno male che poi ho trovato un bravo gommista/meccanico/preparatore/non so cos'altro che c'ha messo le mani.
NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]