CJ_ Ha scritto:Non era contestualizzato alla 2cv ma in generale e il tutto il tuo discorso a seguire non ha alcun senso, come gli esempi riportati.
A me da fastidio chi si rompe, e rompe agli altri, come poter risparmiare 100€ tra bollo e assicuraizone perchè si fregia di avere una storica/epoca, e poi quando ha il benefecio, ***** il prossimo addobbando la cariola di sua proprietà però volendo avere le agevolazioni per vetustà del veicolo.
Hai una 2cv di 25 anni?
Hai una 75 di 20 anni?
Hai una mx5 di 20 anni?
Sono sistemate nel rispetto del modello originario?
SI! Bene.. ti agevolo ma se ti metti a fare casini ti controllo (classica revisione) e ti toglo le agevolazioni nel rispetto degli altri.
NO! Male, non ti posso agevolare, mi spiace.
Chiaro il concetto?
non sono d'accordo!!
tralasciando il caso della 2cv ritengo corretto la possibilità di omologare la vettura come storica a patto che i requisiti siano i medesimi almeno per tutta italia se non europa, poi se i proprietari apportano modifiche sono fatti loro, chiaro meglio se rimanessero originali ma ci sono anche modifiche obbligatoriamente non aderenti all'originale.
Come gomme ,scarico luci ...... non sempre è possibile la fedeltà all'originale.......
E = mc^2
Emozioni = mx-5 curve^2posti
Emozioni = mx-5 curve^2posti