Beh, la cosa della "lingua ufficiale" non e' poi tanto sbagliata.
Io lavoro in una multinazionale, e da noi tutte le comunicazioni da e verso il gruppo sono unicamente in lingua inglese, ma ogni stato ha le proprie comunicazioni nella lingua del luogo.
Detto questo, ritornando IT, evitate la Francia. E' un'Italia 2, in cui ci sono gran rompiballe che rispondono sempre "NO" e che non si sentono minimamente inclusi nell'Europa (non accettando IBAN internazionali, storcendo il naso per la C.I. straniera, ecc. ecc.)
Io lavoro in una multinazionale, e da noi tutte le comunicazioni da e verso il gruppo sono unicamente in lingua inglese, ma ogni stato ha le proprie comunicazioni nella lingua del luogo.
Detto questo, ritornando IT, evitate la Francia. E' un'Italia 2, in cui ci sono gran rompiballe che rispondono sempre "NO" e che non si sentono minimamente inclusi nell'Europa (non accettando IBAN internazionali, storcendo il naso per la C.I. straniera, ecc. ecc.)
Alberto