.SharK Ha scritto:Puo' non essere simpatico, ma spero che questo post apra gli occhi a tanti ragazzi (aggiornare gli argomenti attivi e vedere coi propri occhi) che, con tutte le NA che ci sono in Italia, in stato piu' o meno buono, da 500 a 7000 euro ragazzi che vanno a cercarle altrove. Non dico pezzi rari, ma banali 115 o 1.8
E' sempre la solita storia: se una cosa c'e', tanto vale prenderla qui. All'estero o uno e' sveglio, o vive in quello stato, o si prende spesso delle grandi fregature, aumentate dal fatto che il venditore non si fara' mai piu' vedere/sentire, complice anche la diversita' di stato e la distanza
Non mi trovi d'accordo, Alberto. :chessygrin:
Secondo me è auspicabile che una persona abbia un minimo di consapevolezza prima di fare qualcosa, nel nostro caso importare un'auto.
Ma da qui alla tua posizione ne passa.
Allora dovrebbero aprire gli occhi tutti coloro che spendono per andare più forte, quando costa meno cambiare auto.
Oppure chi acquista l'Mx e fa il 90% in città, o chi deve anche fare km su km in autostrada (magari per lavoro e unica auto) dovrebbe comprare una Hyundai diesel.
Per me comprare un'Mx all'estero può essere discutibile, ma ritenerlo assurdo solo perché antieconomico sarebbe come ritenere assurdo andare in vacanza, tanto per fare un esempio. È antieconomico o no? :haha:
NB 1.6 Siepe 2000